LA LINEA E LA STRISCIA A dialogo con ragazzini di scuola elementare. (Ricordando Silvio Ceccato, Maestro inverosimile)

Si tratta di un libro originale e per così dire fuori tendenza, quanto meno rispetto al panorama editoriale più corrente, dove l’attenzione dei lettori pare volta più a ciò che è nuovo e funzionale all’efficienza, meno a ciò che è rilevante e funzionale alla qualità dell’agire. D’altro canto, il lavoro di Pier Luigi Amietta merita …

LA PAROLA, STRUMENTO DI LAVORO DEL VOLONTARIO CHE INCONTRA BAMBINI EMOTIVAMENTE SILENTI

In principio era il Verbo, il logos, ma cos’è il “Verbo”? Il Faust di Goethe cerca di tradurre questo incipit del Vangelo di Giovanni e sostituisce il termine Parola prima con Sinn, il pensiero, poi con Kraft, l’energia, e infine con Tat, l’azione, stravolgendone completamento il senso. Un’operazione pericolosa, poiché le parole sono fondative del …

FOLLIA E RAGIONE IN STEVE JOBS Per una mela pallida si può delirare. Le (non) regole del successo

“La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà, è la più pericolosa di tutte le illusioni” P. Watzlawick   “Siate affamati, siate folli”. Questa esortazione è passata alla storia dopo essere stata pronunciata da Steve Jobs alla fine del suo discorso alla Stanford University di Palo Alto il 12 giugno 2005. Alla …

FORSE QUENEAU. ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE ANOMALE

“Se vogliamo fare qualcosa di buono, dobbiamo apparire eterodossi, problematici, pericolosi e disubbidienti a coloro che ci hanno preceduto” (John Maynand Keyns). “Se vuoi diventare un vero scienziato, pensa almeno un’ora al giorno in maniera opposta a quella dei tuoi colleghi” (Albert Einstein) Il senso delle perle incastonate di un pensiero dissonante – sostengono gli …

LUISA BISELLO, SOTTO IL MANTO DEL SILENZIO, FIRENZE, LEO. S. OLSCHKI Parole e suoni nella vita associativa

Ascoltare un’Associazione (per di più, se di volontariato) è come ascoltare il mondo, in quanto Il mondo è una sorta di grande Associazione. O viceversa. In ogni caso, potremmo metterla così: nei laboratori organizzativi, in provette di media grandezza, si fanno molti di quegli esperimenti che la Storia ha fatto, fa e farà in ampolle …

Darrel Huff, Mentire con le statistiche, Monti & Ambrosini Editori, 2009

"Senza deviazione dalla norma, il progresso non è possibile" Frank Zappa Già Trilussa, a suo tempo, aveva messo in guardia per quel che concerne il fidarsi della statistica: "Se un uomo mangia due polli e uno nessuno, risulterà che tutti e due ne hanno mangiato uno". Darrel Huff ci offre una serie di spunti che …

Manuale a uso dei bambini che hanno genitori (e volontari…) difficili

«Non è facile proporre una classifica delle categorie di genitori difficili […] La classifica più evidente, anche se un po’ superficiale, è forse la classifica per sintomi. E’ quella che adotteremo». Di certo, tra i lettori-naviganti, vi sono molte mamme e molti papà. Ed è altrettanto vero che quasi tutti i visitatori del nostro Blog …

SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018

Alle ore 18.15 di giovedì 22 Febbraio  Presso la Sede UVI, in Via S. Antonio, 5, Milano si terrà l'incontro: UN MAZZETTO DI FIABE E UN CANESTRO DI NOTE COLORATE Adriana Dell’Arte – attrice e cantante – ci accompagnerà, con un paio di amici musicisti, lungo il sentiero dell’ascolto dove, di tanto in tanto, le …