AL LAVORO CON IL DALAI LAMA (IL VOLONTARIO: MAGARI STANCO, MA FELICE)

Potrebbe sembrare inopportuno, in un periodo di forte crisi economica, disquisire su un argomento che tratta di benessere e felicità. Sono molte, infatti, le persone che pensano che nei momenti difficili la serenità non sia prioritaria. L’unico obiettivo dovrebbe essere quello di non soccombere e riuscire a tirare avanti. Inoltre è convinzione generale che la …

VUOTO

Con parole equivoche tu giochi come ragazzi spregiudicati che ad ogni curva della vita carezzano il brivido estremo d’un orribile precipitare. Ed io ti confesso : giammai potrei vivere senza di te. Pubblicato da Poesiesmarrite

DOVE CI PORTANO LA SCIENZA E LA TECNOLOGIA?

Il potere scientifico è come una ricchezza ereditata: ottenuta senza disciplina. Leggi che cosa hanno fatti altri, compi il passo successivo. Lo puoi fare quando sei ancora molto, giovane. Puoi progredire molto velocemente. Senza bisogno di una disciplina che duri molti decenni. Non ci sono maestri: gli scienziati vecchi vengono ignorati.Non c’è alcuna umiltà nei …

FOTOGRAFIA -VANA GLORIA

FOTOGRAFIA Sorridevi in quella foto sprigionando primavera, il tuo corpo in quell’istante un’armonia di rose. Avrei sfidato quelle spine per annaffiare il tuo bocciolo e coltivare la bellezza d’un amore appena nato. I cristalli in soggezione non rendevano i tuoi occhi profondi come abissi dove cantano le sirene. Ah, se l’inverno ti vedesse di neve …

DOMANDA

Ho fame di parole, di sensi e di pensieri di piogge, di calore, di cammini veritieri. Potresti tu cantarmi con note misteriose, il bello del creato, i gigli e le mimose? Ho sete di sapienza di gusto e di carezze ti prego non spezzare i dubbi e le certezze che cerco con fierezza in questi …

Valutare, motivare, gestire I minori affidati al Volontario (suggerimenti dal mondo aziendale per il mondo del volontariato)

Il punto di partenza La Repubblica delle donne di qualche anno fa, nella consueta rubrica curata da Umberto Galimberti, si discuteva del problema del capitale umano. Scrive Galimberti: “…quelle microsocietà che sono le imprese, se oggi incontrano problemi e difficoltà, è anche perché gli strumenti di conduzione di cui dispongono, utilizzando solo il pensiero calcolante …

Vedere la modernità.

Ho visto gli uomini riverenti al dio progresso farsi selfie sull’altare per ricordare il sacrificio dell’amore alla ricchezza. Credevano d’essere scampati, miseri agnelli, alla morte che sancisce la rinascita del figlio e invece s’infilavano un anello benedetto sposando un corpo e non un cuore. Ho visto gli uomini agitare il bisturi tentando di rompere la …

I COLORI DELL’INVERNO

Paragonare il ritmo delle stagioni alle fasi della vita umana rientra in quel sentire istintivo simbolico che è nel profondo di ciascuno di noi. Comunemente s’identifica la nascita e la giovinezza col “fiorire” della primavera, mentre l’estate rappresenta la “pienezza dei frutti” della maturità, l’autunno l’inizio del declino delle energie vitali e l’inverno il progredire …

NON ESSERE TRISTE

"Non essere triste: ciò che tu ami, esiste. Tutti i maghi del mondo, i draghi e i re finché li chiami, verranno da te" B.T. Pubblicato in fb da Clara Terranova