“…uomini siate e non pecore matte…” (Dante, Par, V, 80) Se Dante vivesse ai giorni nostri, probabilmente invertirebbe i termini del verso: “…pecore siate e non uomini matti…” Rivalutando la mansueta e sensibile intelligenza di un essere vivente che, per definizione – e al contrario degli esseri umani – ha scelto di non far male …
COMPLI-MENTI O COMPLE-MENTI? FESTA DELLA LIBERAZIONE DALLE GABBIE MENTALI
Domande: Chi, tra i lettori, sarebbe in grado di spiegare e definire ognuno dei seguenti Complementi?Una tale conoscenza sarebbe da considerare rilevante e significativa per quel che riguarda il miglioramento della qualità della vita, personale, del gruppo di cui la persona fa parte e della società umana in generale?Come raccordare (sempre che sia possibile) fonologia, …
Continua a leggere "COMPLI-MENTI O COMPLE-MENTI? FESTA DELLA LIBERAZIONE DALLE GABBIE MENTALI"
MAI DISCUTERE CON UN IDIOTA
“Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza.” Oscar Wilde (1854-1900) Da: Ipse Dixit
SOLITUDINE SENZA AMAREZZA
“Solamente chi è davvero in grado di stare da solo senza amarezza, riesce ad attrarre il prossimo. Non servirà neppure cercarlo perché verrà da sé, e proprio la persona di cui aveva bisogno.” Carl Gustav Jung (1875-1961) Da: Ipse Dixit
VELEGGIARE NEL MARE DELLA VITA
Il vento che gonfia le nostre vele sarà opportuno quando ci spingerà verso un porto sicuro. Al contrario, inopportuno quando ne renderà difficile l’approdo. Importante è, comunque, poter udire, seppur nella tempesta (esistenziale?), la voce di qualcuno che ci grida: “Per di qua!” Il bello è che questo qualcuno altri non è che noi stessi. …
CAVILLI DI RAZZA: PIPPO, CAMMINA DRITTO…
Pippo, cammina dritto se no ti metto sul giornaletto dove sta scritto: Pippo, cammina dritto se no ti metto sul giornaletto dove sta scritto: Pippo, cammina dritto se no ti metto sul giornaletto dove sta scritto. Pippo, cammina dritto se no ti metto sul giornaletto dove sta scritto… E così via all’infinito. Oppure: Il Re …
Continua a leggere "CAVILLI DI RAZZA: PIPPO, CAMMINA DRITTO…"
TI CONOSCO, MASCHERINA!
Sui mezzi pubblici di Milano l’altoparlante, a cadenza regolare, invita i passeggeri “a indossare correttamente la mascherina per tutto il viaggio”. Metafora più che appropriata per illustrare le caratteristiche del viaggio esistenziale che ciascuno di noi ha iniziato il giorno della propria nascita, viaggio che terminerà di certo, ma quando – precisamente e per fortuna …
ELOGIO DEL PETTEGOLEZZO, che si propone non di denigrare il proprio oggetto ma di svelarne la vera identità morale.
Giuseppe Mantovani scrive: “Il pettegolezzo ha una fama abbastanza cattiva ma forse non del tutto meritata. E’ vero che certi pettegolezzi nascono dalla meschinità o dall’invidia, ma ciò non basta a screditare in generale un’attività che ha spesso una connotazione morale positiva. Non dobbiamo confondere il pettegolezzo con la calunnia o la maldicenza. La calunnia …
MI LAVO LE MANI O ME NE LAVO LE MANI?
Le espressioni che colorano la lingua italiana sono davvero curiose nella loro singolare ambivalenza. E non dev’essere facile per uno straniero acquisirne il complesso delle modalità espressive, come nel caso del rapporto tra acqua e mani. In questo strano periodo dove COVID19 sembra continui a farla da padrone, il lavarsi spesso le mani pare sia …
IL PIACER VANO DELLE ILLUSIONI
Scrive Giacomo Leopardi, nello Zibaldone: Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni. Il solito pessimista, potremmo essere portati a pensare. Ma proviamo a declinare al presente lo slogan di moda in questi tempi. Non più, quindi, “Andrà tutto bene” ma “Sta andando tutto bene”. Che stia andando tutto bene …