CALCIATRICI E DONNE DI SCIENZA ABBATTONO LA PROFEZIA CHE SI AUTOAVVERA (E ALLA PORTICINA DEL BAR DELL’UVI A VOLTE BUSSA IL PARANORMALE…).

Il Senatore della Repubblica (e proprio questo è il bello) Simone Pillon ha espresso un’altra delle sue consuete e singolari opinioni: le femmine – per lui “femmine” non “donne” – sono geneticamente predisposte all’accudimento e per nulla portate per la matematica o per le materie scientifiche. Almeno così riportano molti siti Internet sulle pagine pubblicate …

IL VOLONTARIO-MILITANTE-EDUCATORE, PROTAGONISTA DEL PRESENTE E DEL FUTURO

Augusto Boal (1931 – 2009), Il Poliziotto e la Maschera. Giochi, esercizi e tecniche del teatro dell’oppresso, Molfetta (BA), La Meridiana, 1996. Dalla quarta di copertina: «Il Poliziotto e la Maschera non è un libro sulle tecniche teatrali ma sugli strumenti per trasformare la realtà. Può servire, quindi, ad animatori, insegnanti, militanti, educatori, conduttori di …

SULLA TRINCEA DELLA VITA I BAMBINI SVENTOLANO LA BANDIERA DEI “PERCHÉ?”

E NOI ADULTI…? L’OPINIONE DI ANGELICA Nella mia (non proprio facile…) vita mi sono chiesta spesso perché capitavano cose che a volte mi ferivano e a volte mi rasserenavano. Ho cercato di conservare quel ritaglio di bambina che in ogni caso continua a caratterizzarmi come persona e ciò mi ha consentito e mi consente di …

CAMMINARE A PASSI LENTI VERSO LA VITA, NON CANCELLANDO ORME E TRACCE DEL PASSATO, ANCHE E PROPRIO QUANDO DOLOROSO.

Pubblicato da ANIMADIPINTA18 il 27 FEBBRAIO 2021(ORME SVELATE) La testimonianza di Animadipinta18 ha per noi un valore particolare. L’attività finalizzata a sviluppare relazioni di aiuto – infatti – comporta a volte, e implica, la necessità di ascoltare la voce muta dell’altro, proprio e quando soffre. L’ascolto delle urla del silenzio (e del non detto) diventa strumento indispensabile del …

I CRETINI COGNITIVI, MITICI CROCIATI DEL NOSTRO STRANO TEMPO

Sarà capitato a tutti di incontrare uno o più cretini, ridicoli ma non innocui. Ma quasi certamente sarà sfuggito che non si è trattato di semplici cretini bensì di cretini cognitivi, molto più pericolosi e nocivi. Daniela Maddalena ci offre una serie di antidoti efficaci che vedono nello strumento dell’ironia la componente di maggior consistenza …

PERCHÉ LE GUERRE NON FINISCONO MAI? CE LO SPIEGA ARISTOFANE

Della vita di Aristofane (445 – 380 a. C.?) non sappiamo molto. Aveva anticipato e fatto proprio il precetto di Epicuro (341 – 270 a.C.): «Vivi nascosto». Lo possiamo però conoscere attraverso le sue opere, tra le quali Pace risulta quanto mai attuale. Perché, infatti, le guerre non cessano mai? In questa commedia Aristofane ne …

ANGELICA E SANT’AGOSTINO PASSEGGIANO NEL GIARDINO DELL’ESSERE VIVI E CORAGGIOSI

Angelica ci ha regalato un proprio succedersi di considerazioni che incontrano e fanno proprie il punto di vista di Sant’Agostino quando afferma che la Speranza ha due figli: la Rabbia e il Coraggio… Essendole riconoscenti, le pubblichiamo volentieri. Lo sguardo osserva lontano  E non vede ciò che lo circonda  E si riflette. Perché l’uomo non …

SFOGLIARE LE PAGINE DEL LIBRO DELLA VITA: LA LETTURA COME ANTIDOTO ALLA VIOLENZA ASSISTITA

La domanda è: assistere alla violenza “raccontata” da film, TV, cartoni animati e video giochi, determina e favorisce processi catartici o, al contrario, processi suggestivo-imitativi? E ciò riguarda bambini, adolescenti e adulti. In altre parole: la violenza “assistita” nei più svariati “social” determina e favorisce comportamenti aggressivi e violenti? Chiariamo prima di tutto i concetti …

I PROBLEMI MESSI IN LUCE DALLA DAD NON SONO NUOVI E NON POTRANNO ESSERE SUPERATI SOLO CON L’ATTIVITÀ IN PRESENZA. IL PUNTO DI VISTA DI ALESSANDRO D’AVENIA.

Di Chiara Alpi “La scuola non serve solo a trasmettere le conoscenze ai ragazzi e a prepararli per affrontare esami, ma a far sì che ci siano uomini e donne veramente liberi” “La scuola – catena – di – montaggio, che riduce a cervelli montati in serie sulla base della ripetizione (ti dico cosa devi …