(IN)UMANO, TROPPO (IN)UMANO. La normalità si conquista attraverso la differenza: il caso di Oscar Pistorius

A scandire le giornate pigre di un’estate ormai lontana ci sono state le Olimpiadi. Per un paio di settimane ci siamo lasciati incantare dai tuffi delle cinesi, dalle bracciate di Phelps, dai balletti di Bolt. Per un paio di settimane, osservando donne e uomini dai corpi perfetti compiere imprese straordinarie, abbiamo seguito appassionatamente gare di …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (7)

Ecco la lettera n. 7 Siamo alle battute finali : nel dibattito “tra il cuore che vota per restare tra questa gente e le altre parti del corpo – capelli, braccia, piedi, ascelle …– che votano per una rapida fuga dal caldo quasi insopportabile del Sahel “ ( dal mio saluto ai fedeli di Yalgo …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (6)

Lettera n. 6 Prima di parlare di donne, due parole su Samarò, il bambino più piccolo che abbia mai visto. E’ ricoverato al Dispensario, è nato 7 mesi fa ma ha le dimensioni di un neonato settimino. E’ assistito dal Centro Reidratazione e Educazione Nutrizionale perché rifiuta il latte materno e la madre si è …

UN PAIO DI RIFLESSIONI IRONICHE A USO DI COLORO CHE SVILUPPANO RELAZIONI DI AIUTO

Sensibilità desertificate e creativi a gusto zero I telegiornali dedicano apposite rubriche ai ristoranti di grido, agli oggetti di culto, agli accessori di tendenza. Il portasapone diventa prodotto d’avanguardia, la borsa della spesa si eleva a status symbol, i bucatini all’amatriciana assurgono ad arte. Ormai, in quasi tutti gli aspetti della nostra vita, spopola la …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (5)

Lettera numero 5. Rubo a J.K.Jerome, ritoccandolo, il titolo del suo celeberrimo “Tre uomini in barca..” per descrivere il piccolo codazzo di animali che segue come un’ ombra il mio andirivieni tra la nostras stanza e l’edificio cucina-sala da pranzo della Missione. E’ composto da un montone, una pecora bianca ( con agnellino di 6-7 …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (4)

Ecco la Lettera numero 4 ll Padreterno, forse visto il coraggio con cui abbiamo superato i primi 10 giorni ( quello dei 39-40 gr.: per gli “elettronici”: un vero “Burn in” ), ci sta regalando notti ancora fresche e un graduale, sopportabile aumento del calore diurno ( 35-37 gr) portato dall’Armatan, vento che scende dal …

CARTA CHE VINCE, CARTA CHE PERDE (Con il grimaldello dell’errore, scassinare la cassaforte del vivere asserviti)

Milano, Via Dogana, Interno/Esterno Chi non ha mai commesso un errore non ha mai provato nulla di nuovo. Albert Einstein Il presente è sostanzialmente intriso di una spasmodica ricerca della perfezione. Le culture occidentali sono sempre più volte a rappresentazioni precise, spesso ricorrendo alla forma della matematica e dell’esigenza sistematica del reale. Ma la realtà …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (3)

Carissimi, il 1° mese è trascorso e, grazie anche al clima insolitamente mutato ( le notti sono ancora fresche) non anticiperemo il rientro. Un mese, un mese senza aver preso la Malaria (Palù ). Che non sarà mortale , ma è sempre una brutta bestia : al Dispensario ogni giorno c’è qualche ammalato, e la …

MUGNAI E DONNE SAPIENTI (Quando il volontario si sente solo)

Una decisione condivisa è meglio di una decisione presa in totale solitudine. Questo è quello che devono aver pensato, centinaia d’anni orsono, Domenico Scandella (detto Menocchio) e Giulia Carta. L’uno e l’altra hanno avuto problemi molto seri con l’Inquisizione: Domenico è stato condannato al rogo nel luglio del 1601, mentre Giulia – pur riuscendo a …

LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (2)

Ecco la seconda lettera. 2 La Domenica andando alla Messa. Carissimi, superato un modesto attacco della Vendetta di Montezuma, mi sto acclimatando: abbiamo comprato un vero ventilatore ( quello sul soffitto si è rivelato essere un'innocua giostra per zanzare); le notti sono fresche, il giorno caldo e ventoso ( ma siamo ancora sotto i 35 …