Un tesoro da condividere: il volontariato come scelta etica e di vita

Un dono è un dono. Siamo tutti d’accordo: non è importante il cosa ma ciò che rappresenta, il legame che sottintende, l’unione che crea; è il segno che traccia, il simbolo, ciò che significa. Un dono è un dono. Siamo tutti d’accordo: non è importante il cosa ma ciò che rappresenta, il legame che sottintende, …

Bullismo e Cyberbullismo

Oggi vorrei porre l’attenzione sulla differenza che intercorre tra Bullismo e Cyberbullismo. Il termine italiano bullismo è la traduzione letterale della parola inglese “bullying”, termine ormai comunemente usato nella letteratura internazionale per indicare il fenomeno delle prepotenze tra pari. In generale il bullismo può essere opera di un singolo o di un gruppo di individui. …

I COLORI CI AIUTANO A CAPIRE CHI SIAMO

Definire il proprio “tipo” tramite l’amore/odio per un determinato colore è un gioco psicologico oggi piuttosto diffuso, se non di moda: si spazia da sintetici riferimenti ai seri studi di Max Lüscher, il cui test cromatico, ideato nel 1949, resta uno strumento fondamentale per gli psicoterapeuti, a facili generalizzazioni che richiamano certi oroscopi di giornali …

Una lingua senza tempo futuro: Il dialetto siciliano

“Come volete non essere pessimisti in un paese dove il verbo al futuro non esiste?”, questa non è retorica ma concreta realtà, infatti con la suddetta frase Leonardo Sciascia evidenzia la fitta correlazione tra la mancanza del tempo futuro nel dialetto siciliano e la mancanza, quasi totale, di ottimismo nell’animo dei siciliani. E’ vero, noi …