I BAMBINI DEVONO POTER ESSERE FELICI. NE HANNO IL DIRITTO.

MA CHE COS’E’ LA FELICITA’? «Ho provato la felicità ma non mi ha reso più felice»: questa è l’opinione di Emilie Muller. Ma allora, in che cosa consiste la felicità e si può essere felici per tutta la vita? Gianni Rodari la vede così, suggerendo una precisa strategia educativa: «Per essere sicuro di non sbagliare …

LA MASCHERA SVELA, NON NASCONDE

Scrive George Santayana: «Le maschere sono espressioni fermate nel tempo e mirabili echi del sentimento; fedeli, discrete e meravigliose al tempo stesso». Questa è la ragione per la quale svelano e non nascondono le essenze esistenziali di coloro che hanno deciso di indossarle. Cioè di ciascun vivente e viaggiatore lungo i sentieri del mondo. *

RICORDANDO STEFANO CASTELLI

Stefano Castelli, Professore Associato, docente di psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca, ci ha lasciato. Collaboratore di Fulvio Scaparro per lunghi anni alla Cattedra di Psicopedagogia all’Università degli Studi di Milano, è Autore di numerose pubblicazioni, tra le quali La Mediazione – Teorie e Tecniche, pubblicato da …

MATERNITY BLUES. DAL PENSARE: “NON SONO UN BUONA MADRE” ALL’ESSERE UNA MADRE SUFFICIENTE BUONA.

Quando pensiamo alla maternità, a causa forse di un’educazione catto-cristianocentrica, la prima figura che ci viene in mente è Maria, la madre di Gesù, la madre di noi tutti. Pensate ad una donna che sta per diventare madre per la prima volta e si trova a doversi confrontare da subito con la Vergine Maria, con …

LA SIGNORA CAMOMILLA, SPINACINO, IOSOTUTTO, PIRIPICCHIO: ALCUNI DEI PERSONAGGI CHE POTREBBERO ANIMARE UNA COMMEDIA FIABESCA INVENTATA PER MIGLIORARE LA VITA DI BAMBINE, BAMBINI, RAGAZZI E RAGAZZE.

Inventata, proprio inventata, a partire dal potere evocativo dei nomi dei vari personaggi di un’ipotetica commedia scritta dagli alunni la cui fantasia potrebbe dimostrarsi più efficace di un qualsiasi vaccino. Potrebbe del resto piacere – perché no? – anche a nonni e nonne. Personaggi e interpreti cui dare voce e corpo: Il cavalier Palanca La …

PERCHE’ E’ IMPORTANTE CHE I PAPA’ STIANO IN SALA PARTO: NON “INTRUSI” MA COMPAGNI DELLE LORO COMPAGNE

Durante il periodo di pandemia, e anche ora in post pandemia, si è sentito parlare, sempre troppo poco secondo me, di nuove nascite, di gravidanza e di tutto ciò che avviene nella dimensione psichica e fisica delle neo mamme. Ma si è anche dato il giusto peso alla figura dei papà nelle sale parto, tanto …