SUI FIORI DEL GIARDINO DELL’UVI SI POSANO ANGELICHE FARFALLE

PROLOGO E CHIAVE DI LETTURA (A PROPOSITO DI ANIMA E DI PENSIERO) Chissà se qualcuno tra di voi (volontarie o volontari) è per caso capitato, in questo periodo di fine estate, su quest’ultima pagina del nostro Blog. Seppur improbabile, ciò è comunque possibile. Proviamo allora a discorrere insieme del perché la lettura di un testo, …

FULVIO SCAPARRO, NELLA SUA RUBRICA IL SENNO DI PRIMA, RIFLETTE SULLE ORMAI PROSSIME ELEZIONI (PROPONENDO AI PROSSIMI CANDIDATI DI SEGUIRE E ATTENERSI AL METODO GOLDWIN)

Mi guardo bene dal fare propaganda elettorale per chicchessia in queste settimane che precedono l’ennesima votazione per il rinnovo del Parlamento. Per quanto non sia un buon segno per la stabilità di un Paese tornare alle urne in continuazione, devo farmene una ragione e sperare di eleggere governi che resistano fino al termine del loro …

DI FEMMICIDI NE HA PARLATO ANCHE DANTE: FRANCESCA DA RIMINI E PIA DE’ TOLOMEI, UCCISE DAI PROPRI MARITI, RISPETTIVAMENTE GIANCIOTTO E NELLO D’INGHIRANO.

Incontrate l’una all’inferno e l’altra in purgatorio ma di entrambe Dante coglie, descrive e rende viva la tensione d’amore. Una vibrazione emotiva che, viceversa, il maschile traduce in violenza. Non molto diverso da ciò che accade ai nostri giorni dove purtroppo si sente e si soffre l’assenza di parole e linguaggi adatti a cogliere il …

PIERO ANGELA: «FATE LA VOSTRA PARTE PER QUESTO NOSTRO DIFICILE PAESE»

UVI ha fatto, continua a fare e farà la propria parte, divulgando la cultura del rispetto e cercando di educare i bambini in modo che non smettano di porsi e di porre domande. Facciamo nostro il saluto di suo figlio Alberto: buon viaggio! E grazie! Alice Aratti (che ringraziamo), segnala una nota apparsa su ORIZZONTESCUOLA.IT …

COGITO ERGO SIM

Problema: quando la Sim sostituisce il Sum (occhio! Il mare di internet non è il mare della vita…). Programma consigliato: La fabbrica del mondo, RAI 3, con Marco Paolini e Telmo Pievani. *

NON È UNA VITTORIA INSOLENTIRE OPINIONI DIVERSE DALLA PROPRIA

Alle volte, rovistando nei cassetti, si possono trovare vecchie lettere. Non è chiaro come sia potuto succedere, ma tra queste ecco la copia della lettera che Dionigi Areopagita scrisse a Sosipatro. Non sappiamo se Sosipatro ne abbia fatto tesoro ma di certo potrebbero giovarsene i politici, attualmente impegnati a dir male di tutto e del …

L’OBIETTIVO È “FAR SBOCCIARE”, NON “BOCCIARE”. UN PROTOCOLLO OPERATIVO PER DOCENTI, PSICOLOGI, EDUCATORI, VOLONTARI E PER UVI TUTTA.

Alessandro D’Avenia è titolare della rubrica “Ultimo banco”, pubblicata ogni lunedì sul Corriere della Sera. Lo scorso 20 giugno 2022 l’intervento si intitola, appunto, “bocciare”. Ne sintetizziamo solo alcuni passaggi (lo spazio non ci consente di riprodurre tutto l’articolo, per altro di complessivo e piacevole interesse. A pagina 25, con un richiamo in prima). Scrive …

“CANTIAMO CON VOCE GIULIVA. LA NASCITA PROVVISORIA. LA MORTE DEFINTIVA”. BAMBINI E BAMBINE SI CHIEDONO E CHIEDONO: PERCHÉ LE GUERRE?

Quando pensiamo alla guerra, il pensiero corre subito all’Ucraina: forse per la vicinanza geografica e per le pesanti ripercussioni che questa guerra ha a livello globale (come illustrato nel precedente articolo, “Un cerchio di fuoco avvolge il pianeta e i suoi abitanti”), questo dramma ha invaso brutalmente le nostre vite. È giusto essere solidali con …