Avanti …con “alti” e “bassi” (3-8 febbraio 2021) Tranquilli, titolo ad effetto ma farlocco: i “bassi “sono in realtà uno solo, per ora già risolto, e cioè: la Francia ha chiuso le frontiere ai Paesi extra U.E.; noi viaggiamo Airfrance, con cambio aereo a Parigi: non uscendo dall’aeroporto noi “non entreremo” in Francia; ma , …
LETTERE DAL BURKINA FASO: RENATO E CRISTINA RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA DI VOLONTARI IN QUELLA TERRA LONTANA E VICINA – 2 –
Avanti e indrè, avanti e indrè…pendolari in Burkina: 28 Gennaio 2021 Piccolo ripasso geografico, per aiutarvi a capire il seguito. Dalla capitale Ouagadougou (nel centro del Burkina), parte una strada in direzione Est/Nord Est (guardando un orologio : da ore 8 a ore 2) che porta in Niger: a 100 Km da Ouagà c’è Kaya, …
LETTERE DAL BURKINA FASO: RENATO E CRISTINA RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA DI VOLONTARI IN QUELLA TERRA LONTANA E VICINA
Una Prefazione e una Ricorrenza - gennaio 2021 Carissimi, una breve prefazione (che, come tutte la Prefazioni, potrete saltare). Siamo arrivati in Burkina 7 giorni fa stanchissimi a causa dello stress per alcune incertezze, assenti nei nostri viaggi precedenti. Prima il fatto di aver dovuto inviare per posta i nostri passaporti all’ambasciata a Roma …
SOTTO LE ALI DELLA COLOMBA: IL DESTINO DI MOLTI BAMBINI NELLA MILANO DELL’OTTOCENTO.
DA: Simone Lunghi, Quartiere Solari, Social Network. Il 21 dicembre 2020 Il Quartiere Solari Social Network, gruppo privato con 4.400 membri, è animato dalla voce di cittadine e cittadini impegnati nella diffusione di quella cultura del rispetto e della solidarietà attualmente non diffusa come dovrebbe essere. Simone Lunghi descrive ciò che accadeva a molti dei …
UN CONCERTO DA PSICOCOSE. LEGGENDO LE STROFE E L’ANIMA DI LUCA BASSANESE
SECONDA PARTE Sono sempre rimasto affascinato da coloro che riescono, usando un'espressione del linguaggio comune, a tenere vivo il bambino che è in loro, che hanno mantenuto lo stupore nell’osservare le cose del mondo e a fare spazio nella propria vita del “gioco”, proprio come modalità per conoscersi e interagire con gli altri. Quando ho …
Continua a leggere "UN CONCERTO DA PSICOCOSE. LEGGENDO LE STROFE E L’ANIMA DI LUCA BASSANESE"
BUON VIAGGIO, WILLY, PERDONACI SE PUOI.
(COLLEFERRO E LA CIECA MORALE IN UNA SORDA SOCIETA’). Un ragazzo è stato strappato alla vita. Dei genitori in questi giorni e per altri ancora, invece, faranno fatica a restare attaccati alla vita. Non un incidente, non un brutto male, ma un’aggressione senza motivo alcuno ha spento la vita di Willy. Intendiamoci, si fa fatica …
Continua a leggere "BUON VIAGGIO, WILLY, PERDONACI SE PUOI."
UN CONCERTO DA “PSICOCOSE”. LEGGENDO LE STROFE E L’ANIMA DI LUCA BASSANESE
Questo concerto ha per me un rilievo particolare. E’ il primo concerto durante il covid-19 e, in secondo luogo, in modo tutt’altro che prevedibile, ha acceso in particolare la mia curiosità; i brani e gli aneddoti di Luca Bassanese mi hanno emozionato e non nascondo che le strofe di alcuni ritornelli continuano a riecheggiare nella mia …
Continua a leggere "UN CONCERTO DA “PSICOCOSE”. LEGGENDO LE STROFE E L’ANIMA DI LUCA BASSANESE"
“NON CE N’E’ DI COVID”: QUANDO E PERCHÉ CI SI RIFIUTA DI APRIRE LA PORTA ALLA REALTÀ CHE BUSSA ALL’USCIO DELLA NOSTRA MENTE.
DALLA NOSTRA INVIATA Da circa un paio di mesi è diventato virale il video di una signora intervistata da una giornalista sul lungomare di Mondello: le viene chiesto se non ha un po' paura di essere in spiaggia in mezzo a tutte quelle persone, senza mascherina e con il rischio di contrarre il virus, ma …
ETICA E DEONTOLOGIA DEL FARE CRONACA GIORNALISTICA
Il caso del Quartiere San Siro I fatti sono fatti. E son fatti indubbi quelli raccontati e descritti, in epoca recente, dai più diversi cronisti. Come però è ormai noto, l’osservatore fa parte del fenomeno osservato. Quindi, le varie cronache raccontano, anche, dello stato d’animo, del punto di vista e della qualità della strumentazione concettuale …
Continua a leggere "ETICA E DEONTOLOGIA DEL FARE CRONACA GIORNALISTICA"
UN MINUTO DI SILENZIO A RICORDO DI ZOHRA SHAH,
UCCISA A OTTO ANNI PER AVER FATTO VOLARE IL PROPRIO SOGNO DI ESSERE LIBERA È apparsa sul Corriere della Sera di oggi (9 giugno 2020) la notizia della morte di Zohra Shah, una bimba di otto anni del Punjab. La sua ci appare come una morte ancora più incomprensibile perché perpetrata da due genitori che …
Continua a leggere "UN MINUTO DI SILENZIO A RICORDO DI ZOHRA SHAH,"