UN CONCERTO DA “PSICOCOSE”. LEGGENDO LE STROFE E L’ANIMA DI LUCA BASSANESE

Questo concerto ha per me un rilievo particolare. E’ il primo concerto durante il covid-19 e, in secondo luogo, in modo tutt’altro che prevedibile, ha acceso in particolare la mia curiosità; i brani e gli aneddoti di Luca Bassanese mi hanno emozionato e non nascondo che le strofe di alcuni ritornelli continuano a riecheggiare nella mia …

“NON CE N’E’ DI COVID”: QUANDO E PERCHÉ CI SI RIFIUTA DI APRIRE LA PORTA ALLA REALTÀ CHE BUSSA ALL’USCIO DELLA NOSTRA MENTE.

DALLA NOSTRA INVIATA Da circa un paio di mesi è diventato virale il video di una signora intervistata da una giornalista sul lungomare di Mondello: le viene chiesto se non ha un po' paura di essere in spiaggia in mezzo a tutte quelle persone, senza mascherina e con il rischio di contrarre il virus, ma …

ETICA E DEONTOLOGIA DEL FARE CRONACA GIORNALISTICA

Il caso del Quartiere San Siro I fatti sono fatti. E son fatti indubbi quelli raccontati e descritti, in epoca recente, dai più diversi cronisti. Come però è ormai noto, l’osservatore fa parte del fenomeno osservato. Quindi, le varie cronache raccontano, anche, dello stato d’animo, del punto di vista e della qualità della strumentazione concettuale …

SOTTO LA CHIOMA DELL’ALBERO DAI MILLE COLORI

EDUCATRICI E VOLONTARIE INCONTRANO BAMBINI E GENITORI. Eleonora Alvigini discorre con Angelica Mihoc dei prerequisiti per un apprendimento efficace e delle prospettive per il rilancio di una scuola che sia anche e soprattutto spazio di socialità. Angelica ci fa partecipi dei sentimenti provati in questo singolare momento «Sono proprio emozionata: oggi, martedì 26 maggio, dopo …

LA MUSICA, STRUMENTO EDUCATIVO D’ECCELLENZA, DA SEMPRE IMPEGNO DI UVI PER LA SCUOLA PRIMARIA DI UN TERRITORIO SPECIALE.

Uno dei progetti irrinunciabili per UVI è il progetto musicale per la scuola primaria che viene svolto, già da qualche anno, presso la scuola Radice di Via Paravia, da uno speciali-sta. Con le chiusure delle scuole per l’emergenza COVID 19, anche questo è stato inevitabil-mente sospeso per l’anno in corso. Ciò nonostante in sintonia con …

“PER ALBERO…AD ALBERO” (PER ASPERA AD ASTRA!). Tanti libricini colorati per appuntavi la voce delle stelle, cantata dai Bambini con i quali educatrici e volontarie continuano a giocare nel tempo della quarantena.

L’emergenza coronavirus, come ormai a tutti noto, ha rivoluzionato il mondo dell’istruzione e di conseguenza il modo di relazionarsi con il mondo dei bambini. Una, tra le parole, che ha fatto da padrone negli ultimi due mesi è sicuramente quella di “distanza”. Nell’immaginario comune la distanza si connota generalmente di significato negativo (allontanamento da qualcosa …

CONOSCERSI ATTRAVERSO IL CIBO. COSI’ FACCIAMO PREVENZIONE

Irene Pozzebon è dietista e collabora con LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) in ottica preventiva. Grazie alla collaborazione sinergica iniziata più di un anno fa, Irene ha tenuto degli incontri sulla corretta alimentazione in età evolutiva per l’Albero dai mille colori. E’ intervenuta in tutti gli Spazi Bimbi all’interno dei momenti …

IN EQUILBRIO TRA CUORE E MENTE IL PENSIERO SI ANIMA E RACCONTA. Da RadicaMi all’Albero dai Mille Colori: un’avventura di ragione, sentimento e Professionalità Umana

Chiara Dellea – educatrice, insegnante, danzatrice dell’anima – si è seduta al tavolino virtuale del nostro Bar, all’angolo con Via dei Pensieri Sospesi, per raccontare e raccontarsi. Un segmento di autobiografia dai risvolti emotivamente e razionalmente coinvolgenti. Un frammento di vita vissuta che può essere utilmente tenuta presente per favorire la risposta ad una domanda …