GLI STRUMENTI CREATIVI NELLE ATTIVITA’ CON GLI ADOLESCENTI (Condurre al Bene attraverso il Bello) Giuliana Campestrini e Francesca Lissoni – educatrici di Comunità e arti terapiste – accompagneranno gli ascoltatori nel mondo che le ha viste protagoniste delle molteplici avventure socio-educative che hanno coinvolto ragazzi e ragazze. Di particolare interesse il loro ragionare intorno alla …
LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (3)
Carissimi, il 1° mese è trascorso e, grazie anche al clima insolitamente mutato ( le notti sono ancora fresche) non anticiperemo il rientro. Un mese, un mese senza aver preso la Malaria (Palù ). Che non sarà mortale , ma è sempre una brutta bestia : al Dispensario ogni giorno c’è qualche ammalato, e la …
PESCI, BAMBINI, MAMME E UN ACQUARIO SOCIALIZZANTE
Allo Spazio Bimbi di Via Paravia, a Milano, è stata organizzata una gita didattica. I bambini, accompagnati dalle loro educatrici e da alcune mamme, hanno trascorso una fantastica giornata all’Acquario civico di Milano. Il gruppo è partito dalla scuola con i mezzi pubblici ed è arrivato all’Arena, dove è stato raggiunto dalla psicologa Rossella. La …
Continua a leggere "PESCI, BAMBINI, MAMME E UN ACQUARIO SOCIALIZZANTE"
Nuovo terreno per una solida radice
Il 22 giugno 2017 presso la scuola elementare L. Radice si è concluso il progetto che vedeva collaborare U.V.I., la nostra associazione, SOS BAMBINI, un'altra associazione di volontariato, e il Politecnico di Milano. Lo scopo dell'evento era quello di presentare quattro progetti svolti dagli studenti di alcuni corsi di Design del professore Maurizio Figiani. Nell' …
La gioia dentro : una testimonianza dal mondo UVI
Eh si, come definire diversamente quello che ti succede dentro ogni volta che dedichi del tempo al “tuo” volontariato? Mi spiego meglio, e spiego meglio il “tuo” che, diversamente, potrebbe sembrare presuntuoso. Sono da tre anni un volontario UVI, ricordo di avere seguito con passione la formazione e preparazione preliminare di Silvio Morganti e di …
Continua a leggere "La gioia dentro : una testimonianza dal mondo UVI"
SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018
Alle ore 18.15 di giovedì 22 Febbraio Presso la Sede UVI, in Via S. Antonio, 5, Milano si terrà l'incontro: UN MAZZETTO DI FIABE E UN CANESTRO DI NOTE COLORATE Adriana Dell’Arte – attrice e cantante – ci accompagnerà, con un paio di amici musicisti, lungo il sentiero dell’ascolto dove, di tanto in tanto, le …
Continua a leggere "SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018"
Una festa festosa in via Paravia
E’ successa una cosa strana, a Milano, in via Paravia, alla Scuola Radice. Strana, bella e sorprendente. Giovedì 21 dicembre, di mattina, è giunto in visita Babbo Natale in persona. All’inizio si era fatto l’idea che, al primo piano, non ci fosse nessun bambino ad aspettarlo. D’altronde, si trattava di famiglie quasi tutte di cultura …
L’ITALIANO A PORTATA DI UN CLICK
L’italiano è difficile, questo si sa. È tutto eccezioni, verbi irregolari e modi di dire. Immaginate uno studente straniero a Milano che sente per la prima volta ‘’stai manzo’’ (alias ‘’stai calmo’’). Per non parlare delle espressioni dialettali (‘’Va’ a ciapa’ i ratt!’’) e del linguaggio dei gesti, che saranno anche muti, ma risultano estremamente …
UN PRESEPE MODERNO (Gesù nasce anche a San Siro, in una greppia multiculturale)
Con un vecchio amico si parlava del Natale, delle tradizioni, dell'albero, del presepe: ci ricordavamo di come si faceva con amore, disponendo artisticamente la capanna, le casette, le statuine, il laghetto, il muschio. E oggi come si potrebbe inventare un presepe moderno, che contenga i simboli e i personaggi dei nostri tempi travagliati, dilaniati da …
Continua a leggere "UN PRESEPE MODERNO (Gesù nasce anche a San Siro, in una greppia multiculturale)"