In una strana città i quaderni (e anche i libri) che bambini e ragazzi dovevano portare a scuola erano non solo senza pagine ma potevano anche parlare. Ascoltavano le domande dell’insegnante e rispondevano imitando perfettamente la voce del bambino o del ragazzo interrogato. Quando poi c’erano verifiche e compiti in classe, nel quaderno apparivamo magicamente …
ARADIA, LA MAGA CHE LEGGE GLI SGUARDI DEI BAMBINI
A cavallo di un raggio di luna, Aradia, un notte, scivolò nel sogno di una bambina di pochi anni. Era un sogno strano, come in fondo sono tutti i sogni. Vi si vedevano tanti giocattoli correre qua e là e soprattutto si poteva ascoltare la voce di un grande pupazzo sorridente, fatto tutto di acqua …
Continua a leggere "ARADIA, LA MAGA CHE LEGGE GLI SGUARDI DEI BAMBINI"
LA MAMMA A COLORI DIPINGE I SENTIMENTI,
EDUCANDO I SUOI BAMBINI ALLA VITA Fiabe, racconti e storie – l’abbiamo sottolineato più volte – sono tra gli strumenti di vita e di lavoro di maggior importanza. E allora, in questo tempo di pandemia, riprenderemo a raccontarcele così da poter guardare dalla finestra, lasciando libera la fantasia di cavalcare il cielo e le nuvole …
Continua a leggere "LA MAMMA A COLORI DIPINGE I SENTIMENTI,"
IL LAGHETTO DEI RICORDI (ritorno di fiamma)
Ognuno di noi ha dei ricordi. Ricordi belli e ricordi brutti. I ricordi belli andrebbero tenuti in uno speciale cassettino della nostra mente, così come sono, facendo attenzione a che non si arrugginiscano. Quelli brutti andrebbero dimenticati e, per dimenticarli, non ci sarebbe nulla di meglio del portarli in uno speciale laghetto dove il brutto …
Continua a leggere "IL LAGHETTO DEI RICORDI (ritorno di fiamma)"
LE SCARPE CON LE STRINGHE CHE NON SI ALLACCIANO
La voce dello sciopero dei piedi che non volevano più essere lavati raggiunse anche un vicino villaggio, anch’esso in capo al mondo. Era un villaggio dove nessuno aveva mai protestato o fatto sciopero. Avendo però saputo della protesta (poi rientrata) dei piedi, le stringhe discussero tra loro se non era il caso di protestare per …
Continua a leggere "LE SCARPE CON LE STRINGHE CHE NON SI ALLACCIANO"
IL BAMBINO E LA NUVOLA
Una nuvola, tanto tempo fa, divenne compagna di giochi di un bambino che viveva da solo sulla cima di una collina. Poteva vivere da solo perché aveva tanti amici: il corvo era il suo maestro e gli insegnava tutto quello che un bambino della sua età doveva sapere; le ciliegie, scese dall’albero, facevano le pulizie …
LE MATITE FANTASMA
Le matite, si sa, sono dispettose. Si spuntano, per esempio, sul più bello. C’è da dire che ogni matita odia essere tenuta tra i denti ed è forse questa la ragione per cui da tanto tempo hanno deciso di fare qualche dispetto, tanto per vendicarsi. Come non farsi trovare quando, rispondendo al telefono, si cerca …
IL VENTO DISPETTOSO
In un villaggio di pescatori vivevano strani bambini fatti di carta colorata. Non dovevano fare fatica per andare a scuola: li portava il vento che, entrando dalla finestra, li prendeva in braccio e via! Di corsa (il vento corre sempre: ha sempre fretta) ognuno nella propria classe. La stessa cosa accadeva alla fine delle lezioni: …
IL QUADERNO MAGICO (Senza righe, senza quadretti e senza pagine)
In una strana città i quaderni (e anche i libri) che i bambini dovevano portare a scuola erano non solo senza pagine ma potevano anche parlare. Ascoltavano le domande del maestro e rispondevano imitando perfettamente la voce del bambino interrogato. Quando poi c’erano verifiche e compiti in classe, nel quaderno apparivamo magicamente le pagine con …
Continua a leggere "IL QUADERNO MAGICO (Senza righe, senza quadretti e senza pagine)"
LE MOSCHE CANTERINE
Le mosche, si sa, sono noiose. E tanto fastidiose che mucche e cavalli cercano di scacciarle con la coda. Gli uomini hanno addirittura inventato la carta moschicida e ogni altro tipo di composto chimico che le possa uccidere. Un bel giorno le mosche, stufe di essere cacciate e uccise, si riunirono in un paese che …