I BAMBINI DIPINGONO IL MONDO CON I COLORI DEI LORO SGUARDI E DEI LORO PENSIERI

Un ombrello aperto che sostiene un bicchiere di vetro: Vacanze di Hegel è il titolo del quadro di René Magritte. Scrive Reinhard Brandt: «Il disegno è semplice, come il disegno di un alunno di prima media, e gli oggetti che mostra possono essere immediatamente distinti come un parapioggia e un bicchiere di vetro, raffigurati in …

JOHNNIE SATRE, STORIA DI UN BAMBINO DISUBBIDIENTE CHE CHIEDE DRAMMATICAMENTE SCUSA

Johnnie, uno di tanti. E tutti dormono sulla collina di Spoon River. Ascoltiamo la sua storia. JOHNNIE SATRE Babbo, non potrai mai sapere quanta angoscia mi strinse il cuore, per la mia disubbedienza, quando sentii la ruota spietata della locomotiva mordermi nella carne viva della gamba. Mentre mi portavano dalla vedova Morris vidi ancora nella …

NOTIZIE FALSE? NO, GRAZIE! (NON PARLIAMONE NEMMENO, NON DICIAMONE NEPPURE UNA PAROLA)

Pubblicato da DANIELE CORBO (ORME SVELATE) il 21 DICEMBRE 2020 Stanlio e Olio, con linguaggio non verbale sinteticamente efficace, suggeriscono il da farsi nel caso in cui ci si venga ad imbattere in notizie false (le cosiddette Fake News) sui tanto frequentati social media della più svariata natura. L’articolo di Daniele Corbo (Orme Svelate) sostiene esattamente questo: non …

SOTTO LE ALI DELLA COLOMBA: IL DESTINO DI MOLTI BAMBINI NELLA MILANO DELL’OTTOCENTO.

DA: Simone Lunghi, Quartiere Solari, Social Network. Il 21 dicembre 2020        Il Quartiere Solari Social Network, gruppo privato con 4.400 membri, è animato dalla voce di cittadine e cittadini impegnati nella diffusione di quella cultura del rispetto e della solidarietà attualmente non diffusa come dovrebbe essere. Simone Lunghi descrive ciò che accadeva a molti dei …

LE SEDUTTIVE BUGIE DI INSTAGRAM (REALTÀ VIRTUALE E MOLTIPLICAZIONE DISTORTA DELLE IDENTITÀ)

Pubblicato da GIACOMO BERGHENTI (ORME SVELATE) il 17 GENNAIO 2019 L’ansia di avere il maggior numero di “amici” che non conosciamo e che non ci conoscono non è sperimentata solo dagli adolescenti. Le considerazioni che al riguardo avanza e sviluppa l’Autore riguardano tuttavia soprattutto il mondo giovanile. In questo senso, dovrebbero interessare docenti, genitori e volontari: il lavoro …

HOMO SAPIENS NON PUO’ PIU’ ASPETTARE: FILOSOFIA, SCIENZA E RELIGIONE STANNO ESAURENDO IL TEMPO A LORO DISPOSIZIONE.

In un corposo volume pubblicato nel 2019 (Yuval Noah Harari, 21 Lezioni per il XXI Secolo, Firenze-Milano, Giunti-Bompiani, 2019. 490 pagine, 16.00 €), l’Autore propone al lettore un insieme di riflessioni interessanti e quanto mai attuali e necessarie a fronte del periodo storico che stiamo vivendo. Un esplicito invito a riconoscere a se stessi il …

La preziosa arte dell’ascolto

Pubblicato da M. REBECCA FARSI l’ 8 SETTEMBRE 2020 Da: Orme svelate […] UNA CURIOSA RASSEGNA: I 10 CATTIVI ASCOLTATORIJill Geisler ha identificato 10 tipologie di ascoltatori inadeguati, condensandone le caratteristiche principali in una serie di quadretti, ironici e pittoreschi, di cui val la pena dare menzione. L’ascoltatore multi-attivo: è quello che ascolta mentre sta facendo altre cose, …

MATTEO, MARCO E LUCA: CENTRALITÀ E RISPETTO DELL’INFANZIA NEI TRE VANGELI SINOTTICI

Siamo ormai prossimi alla ricorrenza del Natale, festa senz’altro dei credenti ma festa rispettata (in linea d massima) anche dai non credenti. I tre Vangeli sinottici (Matteo, Mt; Marco, Mc; Luca, Lc) e il Vangelo di Giovanni costituiscono i testi normativi della comunità cristiana. UVI, Unione Volontari per l’Infanzia e l’Adolescenza, è un’Associazione laica, aconfessionale …