CI CONOSCIAMO ABBASTANZA PER POTER DIRE ā€œTI AMOā€? IL PUNTO DI VISTA DI FRANZ KAFKA.

Il 25 marzo 1914, Franz Kafka scrive a Felice Bauer: […] Ora, se me lo chiedi, posso dire soltanto: ti amo, F., fino all’estremo delle mie forze, qui puoi aver piena fiducia in me. Ma per il resto, F., non mi conosco abbastanza. Subisco sorprese e delusioni in una frequenza interminabile. Queste sorprese e delusioni …

MALEDETTO BUONSENSO

ā€œQualcuno (mi pare Majakovskij) ha detto: Ā«Dio ci salvi dal maledetto buonsensoĀ». Se tutti fossero normali e se fossero dotati esclusivamente di buonsenso non esisterebbero gli artisti e probabilmente neppure i bambiniā€. Fabrizio De AndrĆ©, Sotto le ciglia chissĆ . I Diari, Milano, Mondadori, 2016 Infatti, ciò che appare stravagante o paradossale al buon senso ha …

UNA LUCCIOLA FRA I CAPELLI

«…Ieri notte me n’andavo per i campi, senza cappello, e i miei compagni soldati m’han gridato ā€œoh bello, oh bello, si fermi, si fermi!ā€ ā€œChe c’è?ā€ ā€œHa una lucciola tra i capelli, la lasci stare, com’è bella!ā€; se una lucciola m’è venuta a baciare, ĆØ segno che son proprio poeta: strafottiamoci del resto. Abbiamo trovato …

LA SIGNORA CAMOMILLA, SPINACINO, IOSOTUTTO, PIRIPICCHIO: ALCUNI DEI PERSONAGGI CHE POTREBBERO ANIMARE UNA COMMEDIA FIABESCA INVENTATA PER MIGLIORARE LA VITA DI BAMBINE, BAMBINI, RAGAZZI E RAGAZZE.

Inventata, proprio inventata, a partire dal potere evocativo dei nomi dei vari personaggi di un’ipotetica commedia scritta dagli alunni la cui fantasia potrebbe dimostrarsi più efficace di un qualsiasi vaccino. Potrebbe del resto piacere – perchĆ© no? – anche a nonni e nonne. Personaggi e interpreti cui dare voce e corpo: Il cavalier Palanca La …

PERCHE’ E’ IMPORTANTE CHE I PAPA’ STIANO IN SALA PARTO: NON ā€œINTRUSIā€ MA COMPAGNI DELLE LORO COMPAGNE

Durante il periodo di pandemia, e anche ora in post pandemia, si ĆØ sentito parlare, sempre troppo poco secondo me, di nuove nascite, di gravidanza e di tutto ciò che avviene nella dimensione psichica e fisica delle neo mamme. Ma si ĆØ anche dato il giusto peso alla figura dei papĆ  nelle sale parto, tanto …

UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE AL TEMPO DEL DISTANZIAMENTO FISICO, AFFETTIVO E MORALE.

Le nuove abitudini che siamo tenuti ad adottare per ridurre il rischio di infezioni da Corona virus, implicano un radicale cambio di passo per quel che concerne la socialitĆ  umana. Se vogliamo essere più precisi e concreti: ĆØ necessario scrivere un nuovo Contratto Sociale. Magari, che ciascuno se ne scriva uno tutto e solo per …

NON RINUNCIAMO MAI AD UN LIBRO (GIOCO INTERATTIVO). ƈ la proposta di Laura, Dia43, che facciamo nostra.

Dia43 (Laura) ha lanciato sul proprio blog un gioco che, con la sua autorizzazione, riproponiamo anche ai nostri lettori e lettrici (volontari, volontarie, coordinatrici, educatrici, tirocinanti, viandanti della rete). Non rinunciamo mai ad un libro: ognuno scriva nei commenti il titolo di un libro che considera come fondamentale e irrinunciabile. Laura ricorda (con Fabrizio Caramagna) …

UNA MANOVRA SALVA VITA: LA MANOVRA DI HEIMLICH

Dalla cronaca di Milano (sintesi) del Corriere della Sera di sabato 11 gennaio dell’anno in corso: Ā«Bambina rischia di soffocare. Salvata dalle educatriciĀ». La bambina era incosciente, soffocava; non c’era tempo per aspettare i medici del 118. Le educatrici, intervenendo con la manovra di Heimlich, le hanno salvato la vita. La manovra per la disostruzione …