VALUTARE, GESTIRE, MOTIVARE le persone delle quali il volontario si prende momentaneamente cura

Il punto di partenza La Repubblica delle donne (N.513 del 26 agosto 2006, pag. 174) di qualche anno fa, nella consueta rubrica curata da Umberto Galimberti, si discuteva del problema del capitale umano. Scrive Galimberti: “…quelle microsocietà che sono le imprese, se oggi incontrano problemi e difficoltà, è anche perché gli strumenti di conduzione di …

PENSIERI PRIGIONIERI (CULTURA TRA LE SBARRE). Voci, corpi e sguardi sul palcoscenico del carcere

DOMANDA E RISPOSTA - C’è più libertà in carcere o in città ? - Non ce n’è, libertà. È carcere l’intera città. Giorgio Caproni Vi sono esperienze che non possono essere raccontate senza ridurne e circoscriverne dimensione, spessore e “forza” emotiva. Una sorta di vissuto personale che, proprio in quanto vissuto, non solo non può …

PREVENZIONE E CURA DELLO STRESS DA LAVORO

Dal comunicato stampa: Mal di schiena, alla cervicale, lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale, insonnia e cattiva circolazione alle gambe sono alcune delle patologie più diffuse fra chi svolge un lavoro sedentario. Così pure, tutti coloro che, sul lavoro, sono costretti in posture coatte davanti ad un terminale, a uno sportello, alla cassa di un supermercato, …

C’ERA UNA VOLTA

Nell'ormai lontano maggio del 1862, il giornale umoristico "Lo Spirito Folletto" proponeva una precisa chiave di lettura del rapporto rappresentanti / rappresentati, dai contorni singolarmente attuali: 1. Al suo uscire dal guscio l'anno nuovo si trova sotto un peso superiore alle sue forze 2. Cerca di sapere se i padri della patria lo aiuterebbero... 3. …

ORGANIZZAZIONI A MOVENTE IDEALE (Il valore dei beni relazionali)

Dal risvolto di copertina: L’economia, e con essa la società, sta attraversando una fase di cambiamento epocale. Le imprese e i mercati attuali si allontanano sempre più dal modello con il quale li abbiamo immaginati, vissuti e descritti solo fino a pochi decenni fa. In particolare, ai fini del successo delle imprese, diminuisce il peso …

LA MAMMA COLORATA

In un paese lontano lontano viveva una mamma a colori. Se era triste diventava grigia e quando era allegra, diventava di un arancione vivissimo e brillante. I suoi bambini lo sapevano e cercavano di non darle dispiaceri: erano studiosi, si lavavano le mani prima di mangiare e i denti prima di andare a dormire. Una …

NON HO VOLTO

Non ho volto o corpo età nome sono un’ombra avvolta da una stoffa che mi nasconde e vago arrivo a una montagna di neve in mezzo a una distesa di neve non ho freddo né caldo nella roccia ci sono fiori di quarzo fatti di quarzo Sara Provasi Atti effimeri di comunicazione