GESTI, POSTURE E LEADERSHIP. Dirigere il traffico di azioni e pensieri nelle dinamiche Educatore – Alunni

Il Vigile urbano – un tempo – aveva grande autorità e carisma. Si può dire che fosse quasi un Leader naturale. Al centro dell’incrocio, nell’ora di punta e sul suo singolare podio a strisce bianche e rosse, dirigeva il traffico con una gestualità chiara e determinata: il braccio destro si alzava lentamente e dalla mano …

PAROLE AL DI QUA E AL DI LÀ DEL CONFINE (a zonzo con lo zenzero)

Dizionari e antologie ben si prestano a favorire quel particolare arredo della mente che va sotto il nome di “sogno”. E, per poterli non perdere di vista, occorre che siano sempre e per prudenza, sogni molto grandi. O almeno questa era l’opinione di Oscar Wilde, opinione che noi condividiamo senza se e senza ma, come …

LA LINEA E LA STRISCIA A dialogo con ragazzini di scuola elementare. (Ricordando Silvio Ceccato, Maestro inverosimile)

Si tratta di un libro originale e per così dire fuori tendenza, quanto meno rispetto al panorama editoriale più corrente, dove l’attenzione dei lettori pare volta più a ciò che è nuovo e funzionale all’efficienza, meno a ciò che è rilevante e funzionale alla qualità dell’agire. D’altro canto, il lavoro di Pier Luigi Amietta merita …

CONVERSAZIONI A SORPRESA Calendario prossimi appuntamenti. Gli incontri si terranno presso la sede UVI, in via S. Antonio, 5 – Milano. Dalle ore 18.15 alle ore 20.00 Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione, Per informazioni scrivere a: segreteria@unionevolontariperinfanzia.org – silvio.morganti@tin.it

GIOVEDI’ 28 GIUGNO 2018 Il volontariato: una scelta (in)consapevole? Siamo proprio sicuri che ogni nostra decisione sia frutto di un processo solidamente ancorato ai dati di realtà, esterna e interna al soggetto pensante? Così per la scelta di svolgere attività tese a sviluppare relazioni di aiuto. Il volontariato, appunto. Cesare Peri proporrà un’antologia di modalità …