BURKINA FASO. Dal Diario dell’ascolto e dell’azione solidale. 8 . Normalità?

Avendo deciso di “resistere” e di non anticipare la partenza, io e Cristina abbiamo cercato di tornare alla normalità . Siamo stati con lo scooter alla miniera d’oro di Ghirò, dove uno dei proprietari burkinabè in persona ci ha fatto da guida. La miniera occupa 150 persone - cifra approssimata, sono appena arrivati nuovi soci …

IL QUADERNO MAGICO (Senza righe, senza quadretti e senza pagine)

In una strana città i quaderni (e anche i libri) che i bambini dovevano portare a scuola erano non solo senza pagine ma potevano anche parlare. Ascoltavano le domande del maestro e rispondevano imitando perfettamente la voce del bambino interrogato. Quando poi c’erano verifiche e compiti in classe, nel quaderno apparivamo magicamente le pagine con …

LA PAURA

Grazie alla paura, l’istinto ci allontana dalle situazioni di pericolo. Per le questioni pratiche basta un minimo di buon senso e in base al livello di rischio, i cinque sensi intervengono per avvisarci di una minaccia imminente, alleandosi con conoscenze o passate esperienze a difesa della nostra incolumità. La paura, tuttavia, non è solo connessa …

UN IMPIEGATO D’ORDINE A TEATRO. IL CASO DEL DR. FRANZ KAFKA (Dalle stanze del Castello alle stanze di un’Associazione di volontariato)

Prologo A Kafka piaceva andare a teatro. E del resto, quasi tutta la sua opera letteraria (dai racconti ai suoi tre romanzi: America, Il Processo e Il Castello) potrebbe costituirsi come testo di riferimento per messe in scena teatrali. Come in fondo è in seguito – e in parte – avvenuto. Specialista, Kafka, nel canonizzare …

LA FORZA DEL LUPO E’ IL BRANCO E LA FORZA DEL BRANCO E’ IL LUPO (Voci dalle esperienze agonistico-sportive: team, squadra, associazioni e responsabilità di gruppo)

Come conseguire un obiettivo comune. Ma soprattutto: perché ? Un come e un perché che costituiscono elementi concettuali fondanti per ogni analisi organizzativa. Aziende, imprese e associazioni (di volontariato o meno che siano) vivono se riescono a “vendere” e proporre ciò che producono, in primis servizi e cultura. Questo è l’obiettivo comune che la squadra-associazione …

LE MOSCHE CANTERINE

Le mosche, si sa, sono noiose. E tanto fastidiose che mucche e cavalli cercano di scacciarle con la coda. Gli uomini hanno addirittura inventato la carta moschicida e ogni altro tipo di composto chimico che le possa uccidere. Un bel giorno le mosche, stufe di essere cacciate e uccise, si riunirono in un paese che …

BURKINA FASO. Dal Diario dell’ascolto e dell’azione solidale. 7

Ancora a Yalgò, ma… Ma non è più la stessa cosa. Ieri mattina, dopo esserci assicurati che il tassista non fosse un Djadista ( è stato lui stesso a rassicurarci) ci siamo fatti portare al Village des Artisans, struttura moderna che ospita numerosi laboratori di artigiani: una visita interessante corroborata da qualche acquisto ( “il …

LA CRISI: CAPRO ESPIATORIO DI SPAZI, TEMPI E VALORI VACILLANTI

Il termine “capro espiatorio” deriva da un antico rito ebraico compiuto nel giorno dell’espiazione (kippūr). In questa occasione un sacerdote, poneva le mani sul capo di una capra e, caricandola di tutti i peccati del popolo, la allontanava nel deserto (Lev. 16, 8-10; 26 - è detto anche capro emissario, nella Vulgata hircus emissarius, traduz. …

IL VOLONTARIO: RABDOMANTE ALLA RICERCA DEI SOGNI E DELLE SPERANZE DI BAMBINI E ADOLESCENTI

Una ricerca che non viene interrotta in nessun periodo dell’anno: sogni e speranze non vanno in ferie, anzi. Durante le “vacanze”, cessato il rumore di fondo della quotidianità, più limpidi e nitidi si percepiscono i segnali emessi da quelle delicate e originali stazioni radio che sono i bambini e i ragazzi ai quali, per libera …

ODISSEA NEL MONDO ASSOCIATIVO E AZIENDALE Sfogliando Gary Hamel

Corre voce, nel sottobosco del linguaggio organizzativo, che le Associazioni di volontariato, le Onlus e le organizzazioni No Profit nulla abbiano a che fare con le Aziende. Ed è assolutamente vero. Se non che, la questione della “sopravvivenza” riguarda anche quest’ordine di organizzazioni così come il tema di dare risposte adeguate alle richieste del territorio, …