STEFANIA VACCARINO – INVIATA SPECIALE UVI- RIFLETTE SULL’IMPORTANZA DEL FORNIRE LE ARMI DEL SAPERE A BAMBINI (E BAMBINE) COINVOLTI DALLA GUERRA CHE TUTTO IL MONDO ADULTO STA CONDUCENDO CONTRO DI LORO. UVI È IMPEGNATA NEL TENTATIVO DI CONVINCERE LA PACE AD USCIRE DALL’ANTRO DOVE SI È RINTANATA, DISGUSTATA DAL COMPORTAMENTO DEGLI UMANI. LA SCUOLA È …
L’OBIETTIVO È “FAR SBOCCIARE”, NON “BOCCIARE”. UN PROTOCOLLO OPERATIVO PER DOCENTI, PSICOLOGI, EDUCATORI, VOLONTARI E PER UVI TUTTA.
Alessandro D’Avenia è titolare della rubrica “Ultimo banco”, pubblicata ogni lunedì sul Corriere della Sera. Lo scorso 20 giugno 2022 l’intervento si intitola, appunto, “bocciare”. Ne sintetizziamo solo alcuni passaggi (lo spazio non ci consente di riprodurre tutto l’articolo, per altro di complessivo e piacevole interesse. A pagina 25, con un richiamo in prima). Scrive …
“CANTIAMO CON VOCE GIULIVA. LA NASCITA PROVVISORIA. LA MORTE DEFINTIVA”. BAMBINI E BAMBINE SI CHIEDONO E CHIEDONO: PERCHÉ LE GUERRE?
Quando pensiamo alla guerra, il pensiero corre subito all’Ucraina: forse per la vicinanza geografica e per le pesanti ripercussioni che questa guerra ha a livello globale (come illustrato nel precedente articolo, “Un cerchio di fuoco avvolge il pianeta e i suoi abitanti”), questo dramma ha invaso brutalmente le nostre vite. È giusto essere solidali con …
DISCORRENDO DI DIDATTICA E SOCIETÀ INCLUSIVA CON TRE GIOVANI COMPAGNE DI VIAGGIO: BIANCABLU, FRAGOLINA, TESTACUORETEMPESTA
Biancablu, Fragolina e Testacuoretempesta (pseudonimi che hanno scelto in creativa sostituzione del proprio nome e cognome) sono tre ragazze che frequentano l’ultimo anno dell’Indirizzo Socio-Sanitario, a Milano, e che hanno trascorso in UVI un mese all’interno del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”. Abbiamo ritenuto di sentirne il parere rispetto al concetto di scuola e didattica inclusiva. All’invito …
PROBLEMA: PARE CHE ALL’ORIZZONTE NON VI SIA UN NOVELLO NOÈ CON LA SUA ARCA SALVIFICA.
“Il SIGNORE vide quanto fosse la malvagità degli uomini sulla terra e come ogni piano escogitato dai loro cuori non fosse che male, ogni giorno. Così il SIGNORE si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra e se ne addolorò in cuor suo. Disse il SIGNORE: «Cancellerò dalla faccia della terra l’uomo che ho creato …
RUFINO TIRANNIO (345 – 411), CORRISPONDENTE DAI TERRITORI DI GUERRA (OGGI COME IERI?)
“Come si può aver l’animo di scrivere? Si è circondati da armi nemiche e d’attorno non si vedono che città e campi devastati”. Riferimento: Carlo M. Cipolla, Allegro ma non troppo, Bologna, Il Mulino, 1988 *