Il bambino è fatto di cento. Il bambino ha cento lingue cento mani cento pensieri cento modi di pensare di giocare e di parlare cento sempre cento modi di ascoltare di stupire di amare cento allegrie per cantare e capire cento mondi da scoprire cento mondi da inventare cento mondi da sognare. Il bambino ha …
A VOLTE IL DOLORE BUSSA ALLA PORTA E TI CONSEGNA UNA LETTERA
Consumare il proprio dolore (Così duro, Così aspro). E tu che guardi da lontano La mia ombra Sfumata e confusa, Tra i manichini Dagli occhi freddi. ANONIMO
CANDELE
Stanno i giorni futuri innanzi a noi come una fila di candele accese- dorate, calde e vivide. Restano indietro i giorni del passato, penosa riga di candele spente: le più vicine danno fumo ancora, fredde, disfatte e storte. Non le voglio vedere: m’accora il loro aspetto, la memoria m’accora del loro antico lume. E guardo …
IN QUEL MAGICO AUTUNNO
In quel magico autunno noi, cuori nella tempesta ad inseguire sogni di cristallo. Emyly Cabor @D.R.@bloguvi Riva Ombrosa è un sito che val la pena di vivere, leggere e frequentare con affettuosa attenzione. *
I BAMBINI SONO FIORI
I bambini sono fiori da non mettere nel vaso: crescono meglio stando fuori con la luce in pieno naso. Con il sole sulla fronte e i capelli ventilati: i bambini sono fiori da far crescere nei prati. ROBERTO PIUMINI *
LA NOSTRA PELLE NON È L’UNICA AD AVERE RAGIONE (VIAGGIATE PER NON DIVENTARE RAZZISTI)
Viaggiate che sennò poi diventate razzisti e finite per credere che la vostra pelle è l'unica ad avere ragione, che la vostra lingua è la più romantica e che siete stati i primi ad essere i primi. Viaggiate che se non viaggiate poi non vi si fortificano i pensieri non vi riempite di idee vi …
UN AMORE GRANDE COME GRANDE È UN AMORE INFELICE
AMARE, UNA STRANA E COMPLESSA PAROLA, DIFFICILE DA VIVERE (ANGELICA SFOGLIA LE PAGINE DEL PROPRIO TEMPO) È strano anche questo mio tempo. Ho imparato ad aprire la finestra, osservando anche i battiti più timidi di un cuore e di un’anima che credevo (sbagliando) fosse refrattaria al volersi bene e al voler bene. Che per pregiudizio …
Continua a leggere "UN AMORE GRANDE COME GRANDE È UN AMORE INFELICE"
SULLA TRINCEA DELLA VITA I BAMBINI SVENTOLANO LA BANDIERA DEI “PERCHÉ?”
E NOI ADULTI…? L’OPINIONE DI ANGELICA Nella mia (non proprio facile…) vita mi sono chiesta spesso perché capitavano cose che a volte mi ferivano e a volte mi rasserenavano. Ho cercato di conservare quel ritaglio di bambina che in ogni caso continua a caratterizzarmi come persona e ciò mi ha consentito e mi consente di …
Continua a leggere "SULLA TRINCEA DELLA VITA I BAMBINI SVENTOLANO LA BANDIERA DEI “PERCHÉ?”"
ANGELICA E SANT’AGOSTINO PASSEGGIANO NEL GIARDINO DELL’ESSERE VIVI E CORAGGIOSI
Angelica ci ha regalato un proprio succedersi di considerazioni che incontrano e fanno proprie il punto di vista di Sant’Agostino quando afferma che la Speranza ha due figli: la Rabbia e il Coraggio… Essendole riconoscenti, le pubblichiamo volentieri. Lo sguardo osserva lontano E non vede ciò che lo circonda E si riflette. Perché l’uomo non …
Continua a leggere "ANGELICA E SANT’AGOSTINO PASSEGGIANO NEL GIARDINO DELL’ESSERE VIVI E CORAGGIOSI"
I SOGNATORI NON MUOIONO MAI
I sognatori non muoiono mai e se ne vanno in fila per dieci. Sempre contro i mulini a vento, chi sogna sempre, sempre vincerà. LUCA BASSANESE Una poetica indicazione operativa da tenere senz’altro presente. Affacciamoci alla finestra e agganciamo i nostri pensieri alle bolle di sapone che se ne vanno ballando nell’aria. E dalle mongolfiere …