Manuale a uso dei bambini con genitori (e insegnanti e volontari…) difficili

«Non è facile proporre una classifica delle categorie di genitori difficili […] La classifica più evidente, anche se un po’ superficiale, è forse la classifica per sintomi. E’ quella che adotteremo». Di certo, tra i lettori-naviganti, vi sono mamme, papà e insegnanti. Ed è altrettanto vero che quasi tutti i visitatori del nostro Blog sono …

L’Albero dai 1000 colori e i Diritti dei bambini

In Italia siamo bravissimi. Accogliamo, ci prendiamo cura, spegniamo fuochi. In modo particolare grazie al lavoro puntuale e costante delle agenzie educative no profit sparse sul nostro territorio. Il periodo storico, però, ci impone uno sguardo che vada oltre alla risoluzione dell’emergenza. Anche nel nostro paese ormai sono molti i bambini che non possono andare …

STUPIDITA’ UMANA (Ritorno di fiamma)

Una persona viene definita stupida quando si comporta in modo stupido. Vi è mai capitato di fare una cosa stupida…? Definiamo il termine: “Limitazione nei processi ideativi e nella capacità di giudizio”. Carlo M. Cipolla in “Allegro ma non troppo”, pubblicato nel 1988, sviluppa il ragionamento, descrivendo quelle che chiama “Leggi fondamentali della stupidità umana”. …

Burkina Faso. Diario dell’ascolto e dell’azione soplidale. 3/4 : Un pozzo e una latrina..per capre

C’era una volta, e c’è ancora, una piccolo villaggio di nome Tambì-Faogò: gruppi di 8-10 capanne, qualche centinaio di esseri umani sparsi nella “brousse “, a 18 km dalla strada asfaltata. La prima volta che ci hanno accompagnato a visitarlo, ci siamo arrestati vicino a un buco nel terreno: un foro grande come uno dei …

Essere o benessere, questo è il problema (Alla Festa delle possibilità del Volontario)

Sfatiamo un mito: che le Associazioni di volontariato (UVI compresa) non abbiano nulla a che vedere con il mondo aziendale e imprenditoriale. Vero senz’altro ma, adottando un’ottica laica e non satura di controproducenti letture ideologiche, risulterebbe ben chiaro che anche quest’ordine di Associazioni umane, per poter vivere e non sopravvivere, devono tener presenti le condizioni …

NUTRIRSI E’ UN ATTO SACRO

Il filosofo tedesco Ludwig Andreas Feuerbach (1804-1872) diceva: “L’uomo è ciò che mangia”. In effetti, quando introduciamo cibo, dapprima lo digeriamo (scomponiamo) e poi lo assimiliamo, rendendolo simile o parte di noi stessi. L’atto di mangiare è quindi sacro, momento in cui si ricambiano “i pezzi”. Per questo sarebbe necessaria massima attenzione e riguardo verso …

PREGIUDIZI

Riprendendo il tema dei pregiudizi, discusso all’interno del corso base condotto all’UVI, Laura Barbieri ne propone una propria rielaborazione poetica che volentieri pubblichiamo. Pregiudizi che uccidono i rapporti umani. Pregiudizi stupidi e inutili Che creano pensieri inopportuni. Pregiudizi Che devono crollare Per creare relazioni tra persone. Che devono svanire Per creare pensieri buoni positivi. Che …

GRANDE FESTA DELL’ACCOGLIENZA ALLA SCUOLA CADORNA

Venerdì 19 ottobre 2018, alla Scuola primaria e dell’infanzia “Luigi Cadorna”, in via Dolci, a Milano, si è svolta la grande Festa dell’accoglienza. Bambini, genitori, insegnanti e tutto il personale docente e non docente hanno avuto la possibilità di scambiarsi opinioni e sorrisi. Nel grande cortile esterno erano allestite lunghe tavolate dove le più diverse …