IN POCHI A NUOTO
“Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus hoc hominum? Quaeve hunc tam barbara morem permittit patria? Hospitio prohibemur harenae; bella cient primaque vetant consistere terra. Si genus humanum et mortalia temnitis arma, at sperate deos memores fandi atque nefandi.” In pochi a nuoto arrivammo qui sulle vostre spiagge. Ma che razza di uomini è questa? …
DIO MI LIBERI
DIO MI LIBERI DALLA SAGGEZZA CHE NON PIANGE, DALLA FILOSOFIA CHE NON RIDE, DALL’ORGOGLIO CHE NON S’ INCHINA DAVANTI A UN BAMBINO. Khalil Gibran (1883 – 1931)
UN SALUTO ALL’ANNO NUOVO
CONVERSAZIONI A SORPRESA INVITO ALL’INCONTRO GIOVEDI’ 24 GENNAIO 2019 – ore 18.15 Presso la sede UVI – via Sant’Antonio 5 – Milano UN SALUTO ALL’ANNO NUOVO Adriana Dell’Arte – attrice e cantante – animerà la serata proponendo suggestioni colorate, intrecci di parole e collane di note musicali. Sarà l’occasione per dare nome e volto ai …
DATE PAROLE AL DOLORE
DATE PAROLE AL DOLORE: IL DOLORE CHE NON PARLA BISBIGLIA AL CUORE SOVRACCARICO E GLI ORDINA DI SPEZZARSI. W. Shakespeare (Makbeth)
CHIRURGIA ETICA
IO SONO PER LA CHIRURGIA ETICA: BISOGNA RIFARSI IL SENNO. Alessandro Bergonzoni
Senza mostri
Senza mostri le ali si piegano verso il fondo dell’umida terra. Le finestre non “mostrano” più e il cielo acceca le secche iridi. La punta dei piedi si fa pungiglione mentre nel nulla sprofonda l’assenza. La mostruosa noia del comune accomuna mentre lenti si sgretolano i castelli dell’aria troppo tersa. Non c’è via per il …
Scegliere e costruire.
Ogni giorno è un incrocio a cui ti fermi devi scegliere -ti dici- i passi di oggi e un po’ anche quelli di domani. Poi domani è un altro oggi, altre strade da solcare, nuove scelte da vivere e scoprire. Pianificare o sterzare all’ultimo lasciarsi dietro le incertezze e trovarne di nuove nel labirinto senza …
ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DI RAGIONAR FREMENDO D’EMOZIONE Resistenze, conflitti e processi di mediazione nel vivere associativo
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." [Gandhi] Come e perché dovremmo leggere questo contributo. In ogni organizzazione umana (Associazioni di volontariato naturalmente comprese) il conflitto costituisce la sorgente energetica che consente il movimento delle strutture, animate e inanimate. L’Autrice propone una serie di riflessioni che ognuno potrà tradurre in strumenti che si …