DI FEMMICIDI NE HA PARLATO ANCHE DANTE: FRANCESCA DA RIMINI E PIA DE’ TOLOMEI, UCCISE DAI PROPRI MARITI, RISPETTIVAMENTE GIANCIOTTO E NELLO D’INGHIRANO.

Incontrate l’una all’inferno e l’altra in purgatorio ma di entrambe Dante coglie, descrive e rende viva la tensione d’amore. Una vibrazione emotiva che, viceversa, il maschile traduce in violenza.

Non molto diverso da ciò che accade ai nostri giorni dove purtroppo si sente e si soffre l’assenza di parole e linguaggi adatti a cogliere il senso di drammi e vissuti.

Visto che Dante ci manca, proviamo a far almeno nostre le sue terzine e le sue cantiche, utili per vivere e interpretare il presente.

*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: