Il termine “capro espiatorio” deriva da un antico rito ebraico compiuto nel giorno dell’espiazione (kippūr). In questa occasione un sacerdote, poneva le mani sul capo di una capra e, caricandola di tutti i peccati del popolo, la allontanava nel deserto (Lev. 16, 8-10; 26 - è detto anche capro emissario, nella Vulgata hircus emissarius, traduz. …
Continua a leggere "LA CRISI: CAPRO ESPIATORIO DI SPAZI, TEMPI E VALORI VACILLANTI"