Nella Panetteria di Marina si possono acquistare cialde calde di pensiero, dolci e svariate tipologie di pane. Il cliente è accolto con amicizia così come lettori e lettrici. Ci si ascolta e si conversa, ragionando intorno a un tema di sicuro e generale interesse: il benessere interiore come premessa all’articolarsi del benessere relazionale.
Coloro che lo desiderassero possono dialogare direttamente con Marina ponendole domande e avanzando considerazioni personali all’indirizzo: lapanetteriadimarina@gmail.com
Buona lettura e buon vento, come di norma si augura ai naviganti.
La fortuna aiuta gli audaci
Oltre ad un curriculum esplicito, ne esiste uno implicito che s’interfaccia ma che si ascolta poco, poiché pressato da obiettivi che sembrano dar poco riconoscimento sociale, economico e/o familiare.
L’identità sociale (posizione lavorativa, sociale, politica, etc.) non sempre vi coincide, poiché il ruolo di ognuno all’interno della società non identifica “chi sei”, ma solo “ciò che fai”.
Una persona responsabile delle proprie azioni, che rispetta il prossimo e che si cura dei propri affetti, non è sempre visibile da una semplice “etichetta”. Se si accantonano per un momento le qualifiche varie attribuite, si può iniziare a conoscere la parte più genuina di ognuno: l’identità personale.
Comprendere più il proprio essere, non solo rende più felici ma anche più “ricchi”, poiché si scoprono risorse mai prese in considerazione prima. Ascoltarsi secondo quelli che sono i propri sogni, desideri e aspirazioni, aiuta a riconoscerli e ad apprezzarli anche negli altri.
Il circolo si mostra particolarmente virtuoso nei confronti della discendenza.
Riguardo ai percorsi studio, ad esempio, quando intrapresi secondo proprie passioni e talenti, sono dapprima di grande beneficio ai ragazzi ed in seguito all’economia intera.
Spesso sono invece guidati nella direzione di mercato che promette maggior successo. Scelta che può essere azzardata poiché lo stesso, al momento, è talmente in movimento che non solo è difficile ipotizzare una previsione a breve, ma lo è ancor più a medio termine.
Se i momenti di crisi livellano le aspirazioni, possono essere tuttavia forieri di nuove opportunità. Al “Siate affamati e folli” di Steve Jobs, si potrebbe aggiungere: “Disponibili e coraggiosi”.
Un atteggiamento di fiducia nei loro confronti è di per sé un importante sostegno, e un grande supporto per affrontare paure e ostacoli in condizioni non sempre a favore.
Credo che la vera bellezza stia nella capacità di essere da loro apprezzati per come siamo in grado di affrontare e superare le situazioni impreviste.
Questo è il loro metro per la stima e rispetto nei nostri confronti.
Questa è la nostra saggezza.
Marina Trionfi