PREVENZIONE E CURA DELLO STRESS DA LAVORO

Dal comunicato stampa:
Mal di schiena, alla cervicale, lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale, insonnia e cattiva circolazione alle gambe sono alcune delle patologie più diffuse fra chi svolge un lavoro sedentario. Così pure, tutti coloro che, sul lavoro, sono costretti in posture coatte davanti ad un terminale, a uno sportello, alla cassa di un supermercato, a un microscopio o alla guida di un mezzo, possono soffrire di disturbi connessi allo stress da lavoro. Lo stress fisico si fa mentale, andando ad influenzare umore e produttività.
Un concreto aiuto lo hanno studiato e messo in pratica Giovanni Leanti La Rosa e Fabrizio Buratto, il primo medico e il secondo giornalista. Che sul loro sito http://www.stresslavorocorrelato.eu illustrano le tematiche del libro appena scritto: “Massaggio da ufficio”.
Stralci del libro, articoli, interviste e il blog di Fabrizio Buratto “Iononmifacciostressare” sul sito http://www.stresslavorocorrelato.eu sono luoghi aperti di discussione e scambio di opinioni, “a patto di incontrarsi anche fisicamente, perché senza il tatto, nessun contatto può essere davvero efficace”, sottolinea lo stesso Fabrizio Buratto.
Un tema che riguarda anche lo stress potenzialmente sperimentabile da tutte le persone che, per svolgere la propria attività di Volontario o Volontaria, vivono le realtà associative.
Giovanni Leanti La Rosa – Fabrizio Buratto, Massaggio da ufficio. Prevenzione e cura dello stress da lavoro, Urra-Apogeo, 2011
Lo Spirito Folletto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: