UN PRESEPE MODERNO (Gesù nasce anche a San Siro, in una greppia multiculturale)

Con un vecchio amico si parlava del Natale, delle tradizioni, dell’albero, del presepe: ci ricordavamo di come si faceva con amore, disponendo artisticamente la capanna, le casette, le statuine, il laghetto, il muschio. E oggi come si potrebbe inventare un presepe moderno, che contenga i simboli e i personaggi dei nostri tempi travagliati, dilaniati da tensioni e incomprensioni?

presepe

Mi è venuta un’idea stravagante: provo a immaginarlo, partendo magari dalla chiesa , accanto metto una scuola araba , di fronte un consolato di un paese lontano, al di là della strada case lussuose con piscina, di qua edifici popolari, sulla piazza un’altra scuola d’elite, sull’altro lato un centro sociale, poi lungo la via un’altra scuola con tanti bimbi arabi, di fronte la sede di un culto; facciamo anche in modo che nel nostro presepe le scuole e l’oratorio della chiesa siano proprio vicini e poi….
Il mio amico mi guardava con un sorrisetto, mi ha interrotto e mi ha detto:

« Se prendi il metro lilla, linea 5, e scendi in Segesta, ti trovi già pronto il tuo presepe, multietnico, reale e pulsante di vita: fai il giro della piazza, trovi una bella scuola francese, il Caf della Cgil, un centro per anziani, vai avanti per viale Stratico che porta allo stadio e vedi la scuola araba bilingue, di fronte c’è il consolato russo, immerso nel quartiere delle case per ricchi, ancora più avanti in piazza Esquilino trovi la parrocchia, giri a sinistra in via Zamagna e arrivi in via Paravia, con le sue case popolari spesso occupate abusivamente, vedi un’altra scuola comunale con tanti bimbi nordafricani e le mamme velate, di fronte c’è la sede dell’Unione Buddisti, se leggi le scritte sui muri capisci di essere nel quadrilatero San Siro, con tutti i suoi problemi: ma se ci fai caso la chiesa e le due scuole con i bimbi islamici sono proprio confinanti, quando i ragazzi vanno nei giardini sono divisi solamente da una leggera inferriata, basterebbe toglierla per farli giocare tutti insieme!!?? »

giotto-natività
Giotto, Nascita di Gesù 

Gianni Grassi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: