Mario Unnia, La lucida agonia del Commodoro di sua Maestà britannica

Dal risvolto di copertina:

Nell’ospedale militare della Marina britannica giace gravemente ammalato il Commodoro: è stato lui, e non l’ammiraglio Nelson, che nella battaglia di Trafalgar (1807) ha condotto la Royal Navy alla vittoria sulla flotta di Napoleone. È una lunga agonia la sua: prima gli tagliano la gamba destra, poi la sinistra, poi ancora il bacino e a seguire il tronco e le braccia; rimane la testa: durante il progressivo affettamento disserta con medici, chirurghi, monsignori, frati, predittori, cuochi, moglie e amanti, alternando lucida passione a struggenti nostalgie.

Aperto il cranio del Commodoro, si scoprirà che negli anfratti del cervello c’è una Mosca,  viva, e che è stata lei a pilotare la mente del Commodoro: dunque, è la Mosca il vincitore della battaglia di Trafalgar e questa stessa Mosca si precisa come un personaggio magico, dotato di poteri sovraumani. Nello smarrimento totale, i personaggi all’unisono supplicano la Mosca di non abbandonarli; salutano in lei il Salvatore, le chiedono di prendere in mano il potere e i loro destini. In coro cantano il Magnificat.

Un susseguirsi di allegorie del nostro tempo che si prestano a più di una interpretazione: chi è il Commodoro? Chi finisce affettato: un uomo noto, un partito, un paese, una cultura, un’Associazione? E chi sarà mai la Mosca salvifica? Meditate Volontari, meditate…

Per chi fosse interessato ecco il link amazon: https://www.amazon.it/lucida-agonia-commodoro-maest%C3%A0-britannica/dp/886250327X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1512927436&sr=8-1&keywords=la+lucida+agonia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: