Il primo e più antico significato consiste nell’intendere, con il termine “cultura”, la formazione dell’uomo e il suo migliorarsi. Francesco Bacone (1561-1626) la definì “Georgica dell’uomo”. Non è escluso che lo si sappia, ma in ogni caso è bene ricordare l’origine etimologica della parola “Georgica”: dal greco Γεωργικός, Gheorghikos, “abile contadino” o anche “agricoltura”. L’essere …
Commentate qui sotto!
Sotto questo post sentitevi liberi di scrivere quello che volete, di proporre attività, eventi, libri, film...