SOTTO LA CHIOMA DELL’ALBERO DAI MILLE COLORI

EDUCATRICI E VOLONTARIE INCONTRANO BAMBINI E GENITORI.

Eleonora Alvigini discorre con Angelica Mihoc dei prerequisiti per un apprendimento efficace e delle prospettive per il rilancio di una scuola che sia anche e soprattutto spazio di socialità.

Angelica ci fa partecipi dei sentimenti provati in questo singolare momento «Sono proprio emozionata: oggi, martedì 26 maggio, dopo più di 13 settimane, avrò la possibilità di rivedere i bambini, insieme a Elena Sartori, la rappresentante delle volontarie della mia classe. Potrò sentirne le voci, coglierne i sorrisi, in quello spazio reale dove è nato e vive l’Albero dai mille colori”.

Questo il commento di Angelica Mihoc, referente dello Spazio Bimbi di viale Puglie, poco prima della consegna ai bambini più grandi dei libretti dedicati ai prerequisiti di apprendimento. In equipe, infatti, grazie anche alle sollecitazioni puntuali di molti volontari, abbiamo pensato soprattutto ai bambini di 5 anni, che a settembre inizieranno la scuola primaria. Attraverso la didattica a distanza, in questi mesi abbiamo certamente stimolato l’esercizio su numeri e alfabeto, ma sapendo quanto bisogno ci sia di fare pratica sui prerequisiti di apprendimento, abbiamo deciso di creare e stampare un libretto con esercizi adatti e pensati per questa specifica esigenza. Angelica, che per prima ha realizzato la consegna, seguita a ruota da Chiara Dellea (referente) e dalla volontaria Marina Cattaneo, per i bambini dello spazio di via Russo e Irene Sicari (referente) e Carla Pessina, la volontaria per i bambini dello spazio di Via Don Gnocchi. Angelica racconta:

«A causa dell’emergenza in atto abbiamo dovuto consegnare i libretti in assoluto rispetto delle norme sulla sicurezza: su appuntamento, un genitore con un bambino per volta, all’aperto, tutti dotati di mascherine e guanti e a distanza di sicurezza. Ai bambini di 4 anni, invece, abbiamo comperato dei libretti da colorare. Mi sono molto emozionata nel vedere dopo tre mesi i miei piccoli scolari, così come immagino si sia emozionata Elena che ha condiviso con me questa azione: vedersi in videochiamata non è la stessa cosa. Ovviamente non sono mancate le domande sulla ripresa della scuola e del gioco insieme. E come sempre mi hanno fatto sentire importante».

Anche questo momento di incontro, per quanto breve, è stato intenso e fa riflettere circa l’importanza della scuola in quanto luogo di socialità interattiva, del gruppo dei pari, del gioco e delle relazioni amicali. La scuola manca ai bambini in quanto luogo di relazione sia con i coetanei, sia con altri adulti di riferimento che propongono esperienze positivamente significative anche per quel che concerne gli aspetti  relativi all’evoluzione cognitiv e alla crescita dei bambini.

«Vedere i bambini oggi mi ha fatto capire quanto sia importante stare insieme, per imparare e giocare con i loro amici e le loro maestre».

Anche i genitori sono contenti di mandare i bambini a scuola e non vedono l’ora che la scuola possa ripartire. Non solo perché, ovviamente, i figli sono frustrati dalla mancanza di stimoli e di esperienze che solo a scuola possono fare e vivere, ma anche per l’affetto che i bambini dimostrano, parlando degli amici e delle maestre a cui sono affidati ogni giorno.

«Per concludere, posso dire che vedere i bambini e i loro genitori mi ha davvero riempito il cuore, la soddisfazione e la gioia che ho provato oggi e che ho visto in loro è per me la gratitudine più grande. Grazie all’Albero dai Mille Colori e alle due associazioni (UVI e SOSBambini) che ci hanno dato e ci danno la possibilità di donare e ricevere sempre con grande intensità», così si conclude la testimonianza di Angelica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: