Poche ore prima dell’assalto alla sede della CGIL si è concluso a Verbania un seminario organizzato dalla FISAC ligure dedicato alla lettura ragionata e costruttiva del dissenso.
Ho avuto l’occasione di animarlo e gestirlo con il contributo essenziale di quattro musiciste e un musicista (violini, viola, violoncello e contrabbasso) e di tutte le partecipanti e i partecipanti all’incontro. Nessuno di noi avrebbe potuto prevedere l’azione squadrista condotta contro la sede nazionale della CGIL a Roma. Ma è accaduto ciò che non avremmo voluto accadesse. Un fatto che tuttavia testimonia quanto importante sia l’incontrarsi, il dialogare, lo scambiarsi idee e pensieri. Ecco allora che la comunicazione (sintesi di rispetto e capacità di ascolto delle voci che val la pena di ascoltare) assume la propria veste naturale: strumento di vita e di lotta per contrastare i pericolosi rigurgiti di violenza, rischio e pericolo per la convivenza democratica.
*
E il mitico prof c’è!💜💜💜💜
"Mi piace""Mi piace"