LA DISEQUAZIONE DELL’UMANO

Identità negate, vite innocenti demolite da funzioni, da linee illusorie e crudeli, da odio che acceca. Povero contro povero, ricco con ricco. Ci pentiremo della mano negata, delle lacrime che innaffiano il mare, dei sorrisi persi. Pubblicato da Pikkla il 5 luglio 2018

LE PAROLE CREANO IL MONDO Il contributo di Giovanni Semerano, Autore che dovrebbe tener presente chiunque sia impegnato nella costruzione di relazioni di aiuto

Lettura senz'altro eterodossa, impegnativa e inattesa rispetto alla dimensione tradizionalmente intesa del Mondo del lavoro e dell’associanismo. L'ipotesi di fondo è tuttavia che sia possibile rintracciare anche in settori molto distanti dalla vita organizzativa, spunti e evocazioni interessanti dal punto di vista – appunto - organizzativo. Vogliamo allora discorrere di un libro di Giovanni Semerano …

GIOCHI DI PAROLE

Non c’è più tempo. Non è più tempo. Che il tempo non sia, ma abbia: un senso. Pubblicato da Maria, Brezza d’essenza

I COLORI CHE INDOSSIAMO RACCONTANO DI NOI STESSI (e del nostro vivere il mondo)

Quando scegliamo un abito di un colore, noi “indossiamo quel colore”, rivestendoci delle sue qualità, che producono determinati effetti a livello sia fisico sia psicologico. Infatti, all’interno di un certo colore, possiamo “sentirci bene” oppure “a disagio”, fino al punto di dire che «l’indumento mi piace, ma il colore non fa per me!». Qual è …

SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018

Alle ore 18.15 di giovedì 22 Febbraio  Presso la Sede UVI, in Via S. Antonio, 5, Milano si terrà l'incontro: UN MAZZETTO DI FIABE E UN CANESTRO DI NOTE COLORATE Adriana Dell’Arte – attrice e cantante – ci accompagnerà, con un paio di amici musicisti, lungo il sentiero dell’ascolto dove, di tanto in tanto, le …