Identità negate, vite innocenti demolite da funzioni, da linee illusorie e crudeli, da odio che acceca. Povero contro povero, ricco con ricco. Ci pentiremo della mano negata, delle lacrime che innaffiano il mare, dei sorrisi persi. Pubblicato da Pikkla il 5 luglio 2018
LE PAROLE CREANO IL MONDO Il contributo di Giovanni Semerano, Autore che dovrebbe tener presente chiunque sia impegnato nella costruzione di relazioni di aiuto
Lettura senz'altro eterodossa, impegnativa e inattesa rispetto alla dimensione tradizionalmente intesa del Mondo del lavoro e dell’associanismo. L'ipotesi di fondo è tuttavia che sia possibile rintracciare anche in settori molto distanti dalla vita organizzativa, spunti e evocazioni interessanti dal punto di vista – appunto - organizzativo. Vogliamo allora discorrere di un libro di Giovanni Semerano …
IL LAGO PUNTO DA UN AGO DISTRATTO
Una volta, tanto tempo fa, un ago decise di prendersi qualche giorno di vacanza e se ne andò al lago. Un ago in vacanza al lago! Una cosa molto curiosa se non addirittura strana. Comunque questi sono i fatti. Una bella mattina l’ago decise di fare una passeggiata sul lungo lago. Camminando piano piano, fischiettava …
IL CODICE DI PERELA’, SCRITTO DA UN UOMO DI FUMO
Le norme di convivenza civile vanno spesso in fumo. E allora nulla di meglio che chiamare un uomo di fumo cui affidare il compito di redigere un Codice di comportamento valido per tutta la comunità. Quest'uomo esiste e ha un nome: Perelà. Aldo Palazzeschi (1875-1974) ce ne racconta la storia. Tre vecchiette erano le sue …
Continua a leggere "IL CODICE DI PERELA’, SCRITTO DA UN UOMO DI FUMO"
GIOCHI DI PAROLE
Non c’è più tempo. Non è più tempo. Che il tempo non sia, ma abbia: un senso. Pubblicato da Maria, Brezza d’essenza
L’ORTICELLO DEI DESIDERI
Le nuvole, di tanto in tanto, scendono sulla terra e – non viste – coltivano gli orticelli dei desideri. Eh, sì…perché, adagiati nel morbido delle nuvole, ci sono tutti i desideri di tutti i bambini del mondo e fin dall’inizio del tempo le nuvole si son date da fare perché i desideri dei bambini si …
I COLORI CHE INDOSSIAMO RACCONTANO DI NOI STESSI (e del nostro vivere il mondo)
Quando scegliamo un abito di un colore, noi “indossiamo quel colore”, rivestendoci delle sue qualità, che producono determinati effetti a livello sia fisico sia psicologico. Infatti, all’interno di un certo colore, possiamo “sentirci bene” oppure “a disagio”, fino al punto di dire che «l’indumento mi piace, ma il colore non fa per me!». Qual è …
Continua a leggere "I COLORI CHE INDOSSIAMO RACCONTANO DI NOI STESSI (e del nostro vivere il mondo)"
SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018
Alle ore 18.15 di giovedì 22 Febbraio Presso la Sede UVI, in Via S. Antonio, 5, Milano si terrà l'incontro: UN MAZZETTO DI FIABE E UN CANESTRO DI NOTE COLORATE Adriana Dell’Arte – attrice e cantante – ci accompagnerà, con un paio di amici musicisti, lungo il sentiero dell’ascolto dove, di tanto in tanto, le …
Continua a leggere "SIETE INVITATI ALL’INCONTRO DI GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2018"
Commentate qui sotto!
Sotto questo post sentitevi liberi di scrivere quello che volete, di proporre attività, eventi, libri, film...