Pubblicato da M. REBECCA FARSI l’ 8 SETTEMBRE 2020 Da: Orme svelate […] UNA CURIOSA RASSEGNA: I 10 CATTIVI ASCOLTATORIJill Geisler ha identificato 10 tipologie di ascoltatori inadeguati, condensandone le caratteristiche principali in una serie di quadretti, ironici e pittoreschi, di cui val la pena dare menzione. L’ascoltatore multi-attivo: è quello che ascolta mentre sta facendo altre cose, …
MATTEO, MARCO E LUCA: CENTRALITÀ E RISPETTO DELL’INFANZIA NEI TRE VANGELI SINOTTICI
Siamo ormai prossimi alla ricorrenza del Natale, festa senz’altro dei credenti ma festa rispettata (in linea d massima) anche dai non credenti. I tre Vangeli sinottici (Matteo, Mt; Marco, Mc; Luca, Lc) e il Vangelo di Giovanni costituiscono i testi normativi della comunità cristiana. UVI, Unione Volontari per l’Infanzia e l’Adolescenza, è un’Associazione laica, aconfessionale …
IL PRODE ANSELMO. METAFORA DEDICATA A CHI, CAMMINANDO A TESTA BASSA, NON SI ACCORGE DEI RISCHI CHE NE PUNTEGGIANO IL CAMMINO
Passa un giorno, passa l’altro mai non torna il nostro Anselmo: perché egli era molto scaltro andò in guerra, e mise l’elmo… Mise l’elmo sulla testa per non farsi troppo mal e partì, la lancia in resta, a cavallo di un caval. […] Fu alle nove di mattina che l’Anselmo uscì bel bel, per andare …
TETRO RETRO-PENSIERO DELLA NOTTE (KAFKA DOCET)
E se, per caso, vivere fosse un sogno dal quale ci si sveglia morendo? *
LA COMUNICAZIONE, STRUMENTO DI VITA, DI LAVORO (E DI MORTE COGNITIVA)
Mario Perniola, rispetto alla comunicazione, la pensa provocatoriamente così: «Wilhelm Reich, allievo di Freud, sostenne che non si può intendere compiutamente il fascismo considerandolo come un’ideologia politica o come l’azione di un singolo individuo o di un piccolo gruppo di fanatici: esso affonda le proprie radici nella struttura psichica delle masse. Lo stesso si può …
Continua a leggere "LA COMUNICAZIONE, STRUMENTO DI VITA, DI LAVORO (E DI MORTE COGNITIVA)"
I NEURONI SPECCHIO: MITO O REALTÀ?
La discussione è aperta. Gregory Hickok polemizza con Marco Iacoboni, che scrive (facendolo indispettire): “La nostra capacità penetrante di capire gli altri è dovuta a cellule cerebrali chiamate neuroni specchio. Queste sono le cellule che creano i piccoli miracoli della nostra quotidianità, che sono alla base del modo in cui governiamo le nostre vite, che …
MOZART A MILANO
Scrive Giuseppe Parini (Gazzetta di Milano del 2 gennaio 1771): «Mercoledì scorso si è riaperto questo Regio Ducal Teatro con la rappresentazione del Dramma intitolato Mitridate re di Ponto, che ha incontrato la pubblica soddisfazione sì per il buon gusto delle Decorazioni quanto per l’eccellenza della Musica, ed abilità degli Attori. Alcune arie cantate dalla …
UNA TAZZA DI TE’
Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. Nan-in servì il tè. Colmò la tazza del suo ospite e poi continuò a versare. Il professore guardò traboccare il tè, poi non riuscì più a contenersi: «La tazza è ricolma. Non …
ANCHE L’ISTRUZIONE E’ UN VACCINO SOCIALE. 20 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Secondo quanto dichiarato da Save the Children, le diseguaglianze e le carenze educative stanno peggiorando a causa della crisi generata da Covid-19, con il rischio che bambini e adolescenti siano tagliati fuori da percorsi di studio, di formazione e dal mondo del lavoro. La povertà educativa è tra gli effetti più devastanti della crisi prodotta …
RACCOMANDAZIONI CONTRO IL CONTAGIO (ATTUALITA’ DEL PASSATO)
Paola Zocchi, che ringraziamo, ci ha segnalato un caso della fine dell’Ottocento che risulta di grande e attuale interesse. Dovremmo farne tesoro, seguendo il verdiano “Torniamo all’antico, sarà una novità” *** Alla fine del dicembre 1898 lo psichiatra e psicologo Giulio Cesare Ferrari venne a sapere che la fidanzata e futura moglie Emilia Giordani era …
Continua a leggere "RACCOMANDAZIONI CONTRO IL CONTAGIO (ATTUALITA’ DEL PASSATO)"