MOZART A MILANO

Scrive Giuseppe Parini (Gazzetta di Milano del 2 gennaio 1771): «Mercoledì scorso si è riaperto questo Regio Ducal Teatro con la rappresentazione del Dramma intitolato Mitridate re di Ponto, che ha incontrato la pubblica soddisfazione sì per il buon gusto delle Decorazioni quanto per l’eccellenza della Musica, ed abilità degli Attori. Alcune arie cantate dalla Signora Antonia Bernasconi esprimono vivamente le passioni, e toccano il cuore. Il giovine Maestro di Cappella, che non oltrepassa l’età d’anni quindici, studia il bello della natura, e ce lo rappresenta adorno delle più rare grazie musicali».

Anche papà Leopold ne fu molto soddisfatto e riferisce che Wolfgang, per festeggiare, prenotò presso la Signora d’Aste, polpette di fegato e crauti.

Mitridate Re del Ponto, K87. Prima rappresentazione: Milano, 26 dicembre 1771. Mozart aveva 14 anni.

Arie notevoli, scaricabili da Youtube: Venga pur, minacci e frema – Quel ribelle e quell’ingrato – Al destin che la minaccia – Lungi da te mio ben.

Da: Armando Torno, Mozart a Milano, Mondadori, 2004 e Amedeo Poggi – Edgar, Mozart, signori il catalogo è questo, Torino, Einaudi, 1991.

*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: