Nell'ormai lontano maggio del 1862, il giornale umoristico "Lo Spirito Folletto" proponeva una precisa chiave di lettura del rapporto rappresentanti / rappresentati, dai contorni singolarmente attuali: 1. Al suo uscire dal guscio l'anno nuovo si trova sotto un peso superiore alle sue forze 2. Cerca di sapere se i padri della patria lo aiuterebbero... 3. …
ORGANIZZAZIONI A MOVENTE IDEALE (Il valore dei beni relazionali)
Dal risvolto di copertina: L’economia, e con essa la società, sta attraversando una fase di cambiamento epocale. Le imprese e i mercati attuali si allontanano sempre più dal modello con il quale li abbiamo immaginati, vissuti e descritti solo fino a pochi decenni fa. In particolare, ai fini del successo delle imprese, diminuisce il peso …
Continua a leggere "ORGANIZZAZIONI A MOVENTE IDEALE (Il valore dei beni relazionali)"
LA MAMMA COLORATA
In un paese lontano lontano viveva una mamma a colori. Se era triste diventava grigia e quando era allegra, diventava di un arancione vivissimo e brillante. I suoi bambini lo sapevano e cercavano di non darle dispiaceri: erano studiosi, si lavavano le mani prima di mangiare e i denti prima di andare a dormire. Una …
SUL BALCONE QUANDO E’ BUIO
Sul balcone quando è buio io sono solo una finestrina accesa color del miele come le altre dei palazzi. Come loro non sono nessuno. Passano tre figure lontane, per un attimo sono solo un’ombra leggera come loro. Tra le luci dei lampioni tutta la mia vita dietro la finestra non la sa nessuno non importa …
NON HO VOLTO
Non ho volto o corpo età nome sono un’ombra avvolta da una stoffa che mi nasconde e vago arrivo a una montagna di neve in mezzo a una distesa di neve non ho freddo né caldo nella roccia ci sono fiori di quarzo fatti di quarzo Sara Provasi Atti effimeri di comunicazione
GESTI, POSTURE E LEADERSHIP. Dirigere il traffico di azioni e pensieri nelle dinamiche Educatore – Alunni
Il Vigile urbano – un tempo – aveva grande autorità e carisma. Si può dire che fosse quasi un Leader naturale. Al centro dell’incrocio, nell’ora di punta e sul suo singolare podio a strisce bianche e rosse, dirigeva il traffico con una gestualità chiara e determinata: il braccio destro si alzava lentamente e dalla mano …
PAROLE AL DI QUA E AL DI LÀ DEL CONFINE (a zonzo con lo zenzero)
Dizionari e antologie ben si prestano a favorire quel particolare arredo della mente che va sotto il nome di “sogno”. E, per poterli non perdere di vista, occorre che siano sempre e per prudenza, sogni molto grandi. O almeno questa era l’opinione di Oscar Wilde, opinione che noi condividiamo senza se e senza ma, come …
Continua a leggere "PAROLE AL DI QUA E AL DI LÀ DEL CONFINE (a zonzo con lo zenzero)"
CONVERSAZIONI A SORPRESA Calendario prossimi appuntamenti. Gli incontri si terranno presso la sede UVI, in via S. Antonio, 5 – Milano. Dalle ore 18.15 alle ore 20.00 Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione, Per informazioni scrivere a: segreteria@unionevolontariperinfanzia.org – silvio.morganti@tin.it
GIOVEDI’ 28 GIUGNO 2018 Il volontariato: una scelta (in)consapevole? Siamo proprio sicuri che ogni nostra decisione sia frutto di un processo solidamente ancorato ai dati di realtà, esterna e interna al soggetto pensante? Così per la scelta di svolgere attività tese a sviluppare relazioni di aiuto. Il volontariato, appunto. Cesare Peri proporrà un’antologia di modalità …
(IN)UMANO, TROPPO (IN)UMANO. La normalità si conquista attraverso la differenza: il caso di Oscar Pistorius
A scandire le giornate pigre di un’estate ormai lontana ci sono state le Olimpiadi. Per un paio di settimane ci siamo lasciati incantare dai tuffi delle cinesi, dalle bracciate di Phelps, dai balletti di Bolt. Per un paio di settimane, osservando donne e uomini dai corpi perfetti compiere imprese straordinarie, abbiamo seguito appassionatamente gare di …
LETTERE DA YALGO, BURKINA FASO. Renato e Cristina, volontari-viaggiatori della solidarietà (7)
Ecco la lettera n. 7 Siamo alle battute finali : nel dibattito “tra il cuore che vota per restare tra questa gente e le altre parti del corpo – capelli, braccia, piedi, ascelle …– che votano per una rapida fuga dal caldo quasi insopportabile del Sahel “ ( dal mio saluto ai fedeli di Yalgo …