Viaggiate che sennò poi diventate razzisti e finite per credere che la vostra pelle è l'unica ad avere ragione, che la vostra lingua è la più romantica e che siete stati i primi ad essere i primi. Viaggiate che se non viaggiate poi non vi si fortificano i pensieri non vi riempite di idee vi …
UN AMORE GRANDE COME GRANDE È UN AMORE INFELICE
AMARE, UNA STRANA E COMPLESSA PAROLA, DIFFICILE DA VIVERE (ANGELICA SFOGLIA LE PAGINE DEL PROPRIO TEMPO) È strano anche questo mio tempo. Ho imparato ad aprire la finestra, osservando anche i battiti più timidi di un cuore e di un’anima che credevo (sbagliando) fosse refrattaria al volersi bene e al voler bene. Che per pregiudizio …
Continua a leggere "UN AMORE GRANDE COME GRANDE È UN AMORE INFELICE"
SULLA TRINCEA DELLA VITA I BAMBINI SVENTOLANO LA BANDIERA DEI “PERCHÉ?”
E NOI ADULTI…? L’OPINIONE DI ANGELICA Nella mia (non proprio facile…) vita mi sono chiesta spesso perché capitavano cose che a volte mi ferivano e a volte mi rasserenavano. Ho cercato di conservare quel ritaglio di bambina che in ogni caso continua a caratterizzarmi come persona e ciò mi ha consentito e mi consente di …
Continua a leggere "SULLA TRINCEA DELLA VITA I BAMBINI SVENTOLANO LA BANDIERA DEI “PERCHÉ?”"
ANGELICA E SANT’AGOSTINO PASSEGGIANO NEL GIARDINO DELL’ESSERE VIVI E CORAGGIOSI
Angelica ci ha regalato un proprio succedersi di considerazioni che incontrano e fanno proprie il punto di vista di Sant’Agostino quando afferma che la Speranza ha due figli: la Rabbia e il Coraggio… Essendole riconoscenti, le pubblichiamo volentieri. Lo sguardo osserva lontano E non vede ciò che lo circonda E si riflette. Perché l’uomo non …
Continua a leggere "ANGELICA E SANT’AGOSTINO PASSEGGIANO NEL GIARDINO DELL’ESSERE VIVI E CORAGGIOSI"
LA RAGIONE, TIMIDA ANCELLA DELL’EMOTIVITÀ
PER IMPARARE, UN’ORA DI GIOCHI INTELLIGENTI È MEGLIO DELL’INTERROGAZIONE. Scrive Lucio Lombardo Radice (1916-1982): «Cari colleghi insegnanti, ma perché qualche volta, per controllare ciò che i vostri allievi hanno imparato, non fate in classe un’ora di palestra di giochi intelligenti, invece di interrogare? Imparare a giocare, stabilendo e rispettando regole oneste, crea l’abitudine ad una …
Continua a leggere "LA RAGIONE, TIMIDA ANCELLA DELL’EMOTIVITÀ"
I SOGNATORI NON MUOIONO MAI
I sognatori non muoiono mai e se ne vanno in fila per dieci. Sempre contro i mulini a vento, chi sogna sempre, sempre vincerà. LUCA BASSANESE Una poetica indicazione operativa da tenere senz’altro presente. Affacciamoci alla finestra e agganciamo i nostri pensieri alle bolle di sapone che se ne vanno ballando nell’aria. E dalle mongolfiere …
STANNO I GIORNI FUTURI INNANZI A NOI (RACCOGLI LE TUE PENE E VIENI VIA CON ME)
CANDELE Stanno i giorni futuri innanzi a noi come una fila di candele accese, dorate, calde e vivide. Restano indietro i giorni del passato, penosa riga di candele spente: le più vicine danno fumo ancora, fredde, disfatte e storte. Non le voglio vedere: m’accora il loro aspetto, la memoria m’accora del loro antico lume. E …
Continua a leggere "STANNO I GIORNI FUTURI INNANZI A NOI (RACCOGLI LE TUE PENE E VIENI VIA CON ME)"
PERCHÉ LA MENTE NON MENTA A SE STESSA (UN AUGURIO CORALE E DIFFUSO).
Un augurio in versi che va oltre e al di là delle canoniche festività pasquali. Diluendosi lungo tutto il nostro così inquieto tempo. INDEFINITA CERTEZZA COSTELLAZIONE INTERIORE DOLCE FORTEZZA – RIFUGGE IL BUIO. NEL LUMINOSO STUPORE DELL’INCONTRO, STELLA SICURA RIFUGGE. PHILIPPO GASPARINI *
TEO E BRICCOLINO, IL DIVORATORE DI LETTERE
Teo è un piccolo super- eroe che vive in una grande città. Come tutte le mattine esce di casa di buon’ora per iniziare la sua giornata di lavoro. Teo vola sulla città per assicurarsi che la vita vi scorra tranquilla quando riceve un messaggio dal sindaco, inquieto quanto mai: gli abitanti della città non riescono …
Continua a leggere "TEO E BRICCOLINO, IL DIVORATORE DI LETTERE"
ASCOLTARE L’ IMMENSO CHE COMUNQUE ILLUMINA IL PRESENTE
Pare difficile uscirne, anche e forse perché i comportamenti soggettivi e di gruppo non sono adeguati alla situazione pandemica che stiamo vivendo. Abituarsi allora ad ascoltare le vibrazioni emotive che le parole evocano può essere di un qualche giovamento. Per la seconda volta, Philippo Gasparini ci offre un mazzetto di parole illuminanti LUCE IMMENSA IDEA …
Continua a leggere "ASCOLTARE L’ IMMENSO CHE COMUNQUE ILLUMINA IL PRESENTE"