Il ruolo giocato dalla Fortuna nella ricerca scientifica, è fondamentale. Il padre della medicina clinica moderna (si chiamava William Osler) diceva ai suoi studenti: “Osservate, memorizzate, collocate al posto giusto, comunicate. Usate i vostri cinque sensi. Imparate a vedere, imparate a udire, imparate a toccare, imparate a odorare e sappiate che solo con la pratica …
STIMOLO MEZZO (e calibrazione sull’interlocutore…)
Ci si era chiesto come mai i giocatori di Poker professionisti tendessero a perdere le prime mani della partita per poi alla fine vincere. Osservando e osservando, si è arrivati alla conclusione che nella prima parte della partita prestano grande attenzione. Ma a che cosa? Scoperta: si stanno calibrando sul comportamento dell’avversario. Cioè, stanno cercando …
Continua a leggere "STIMOLO MEZZO (e calibrazione sull’interlocutore…)"
PSICOLOGIA (Etimologia)
Dal Latino: psychologia. La parola latina deriva a sua volta dal greco: ψυχή (psiché) e λογος (logos). “Psiché” – in greco – ha molti significati: soffio, alito, soffio vitale, respiro, anima, sede dei sentimenti. Anche “logos” ha molti significati, ma quello per noi di maggior interesse è: scienza o, anche, studio. Ecco allora che la …
Cultura
Il primo e più antico significato consiste nell’intendere, con il termine “cultura”, la formazione dell’uomo e il suo migliorarsi. Francesco Bacone (1561-1626) la definì “Georgica dell’uomo”. Non è escluso che lo si sappia, ma in ogni caso è bene ricordare l’origine etimologica della parola “Georgica”: dal greco Γεωργικός, Gheorghikos, “abile contadino” o anche “agricoltura”. L’essere …
Stupidità umana
Una persona viene definita stupida quando si comporta in modo stupido. Vi è mai capitato di fare una cosa stupida…? Definiamo il termine: “Limitazione nei processi ideativi e nella capacità di giudizio”. Carlo M. Cipolla in “Allegro ma non troppo”, pubblicato nel 1988, sviluppa il ragionamento, descrivendo quelle che chiama “Leggi fondamentali della stupidità umana”. …