IL SOFISTICATO E VITALE IMBROGLIO DEL COMUNICARE

Giorgio Vallortigara scrive: “Gli etologi hanno compiuto grandi progressi nello studio della comunicazione animale quando si sono resi conto della falsità dell’assunto secondo il quale la comunicazione serve a trasmettere informazioni veridiche. In natura la comunicazione animale serve principalmente per ingannare e imbrogliare.
La percezione dovrebbe essere considerata alla stessa tregua: le nostre percezioni non sono state plasmate dalla selezione naturale per darci un’immagine veridica del mondo quanto piuttosto per ingannarci sufficientemente bene per sopravvivere in questo stesso mondo. Se quello che conta per gli organismi è sopravvivere e riprodursi, la selezione naturale deve aver inventato (come in effetti ha fatto) un’infinità di trucchi e di scorciatoie ai fini dell’esecuzione del comportamento più adeguato in un determinato ambiente. Trucchi e scorciatoie che fanno del nostro mondo percettivo non un’approssimazione a come il mondo effettivamente è davvero, ma a come sia più conveniente rappresentarlo. Un teatrino, una grande illusione. La nostra prigione”.
La radice MUN (coMUNicazione) rinvia a due concetti antitetici: da un lato Muro (Moenia) e dall’altro Dono (Munus). L’adottare l’una o l’altra prospettiva dipende dall’obiettivo che di volta in volta si ha in mente di perseguire. Difendersi e attaccare oppure donare all’interlocutore la propria verità, il proprio modo di vedere le cose del mondo. Ma anche in quest’ultimo caso sappiamo ormai che tenderemmo (magari inconsapevolmente) a mettere in scena soltanto un nostro particolare teatrino. E questo vale per bambini, adolescenti, adulti (genitori, insegnanti o educatori che siano). Al riguardo, sembrerebbe non esserci via d’uscita.
*

One Reply to “IL SOFISTICATO E VITALE IMBROGLIO DEL COMUNICARE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: