DIDATTICA DELLA LINGUA E CONTESTO SOCIALE (Abbracciati dalle note della Nona Sinfonia di Beethoven andiamo incontro–vincenti-al Coronavirus)

Dario Varin scrive: “Il fatto che i bambini appartenenti ai ceti più sfavoriti abbiano in genere minori capacità linguistiche dei loro coetanei è ormai estesamente noto […] Oggi assume sempre maggior rilievo l’ipotesi che il linguaggio sia una variabile chiave attraverso la quale la struttura sociale esercita la propria influenza sullo sviluppo psicologico dell’individuo. Il …

«VALIGETTA DELLE SORPRESE» E CORONAVIRUS

Guido Petter scrive: “Ciascun insegnante dovrebbe, ogni giorno, giungere in classe con un’ideale «valigetta» nella quale ha collocato le «sorprese» (ovvero le attività stimolanti, coinvolgenti e nel contempo formative) che intende presentare quel giorno ai propri allievi. Nulla vieta che, soprattutto nelle prime classi della scuola elementare, si tratti di una valigetta o di una …