Un sogno che mi ha inaridita (Tale è il dolore che d’un tratto è mattino)

Un “Mi piace” al post di Alice Aratti è stato dato anche da Rebecca Lena, Autrice di Racconti della Controra, un testo la cui lettura consigliamo vivamente (Rebecca Lena, Racconti della Controra, Talos Edizioni, 2017).
Storie e Racconti curano. In un certo senso sono la farmacia del pensiero e dell’anima. Come, pensiamo, possa essere di conforto scorrere le poche righe poetiche che volentieri pubblichiamo.
L’articolo è stato pubblicato il 20 marzo 2020 da Rebecca Lena, in Racconti (Racconti della Controra, Rebecca Lena Stories)
*********
D’un tratto ho due trampoli sottili, surrealisti, che mi permettono di saltare venti metri per ogni passo. Mi fiondo subito verso una qualunque direzione ma vengo scoperta, cominciano a inseguirmi. La corsa mi è favorevole e presto raggiungo il limite della città; alcuni congegni sul suolo proiettano immagini sopra un muro di fumo, falsi paesaggi cittadini, sconfinati, solo illusioni ambientali. Scavalco con cura i proiettori luminosi, preziosi infusori di conforto, e la verità prende forma: colline ondulate, levigatissime, di legno. In realtà è una verità senza forma. Cielo assente, nessuna vegetazione, niente che non sia ebano limpido dalla temperatura incerta. Balzo sulle mie gambe lunghissime per metri e metri ma non vi è fine a questo mare solido. Tutto è piallato, le venature marroni del suolo mi ricordano banchi di anguille immobili.
I miei sequestratori sono lontani, li sento, non so di quali volti siano provvisti tanto non possono raggiungermi…raggiungermi dove? Lo sguardo si assottiglia sul rigido moto ondoso dell’orizzonte.
Continuo a involarmi fra la creste immote e l’euforia si spegne, il suolo pare più solido di quanto non sia mai stato, l’idea che non vi si possa scavare nemmeno un’urna in cui dormire mi avvizzisce tutti gli arti. Ogni estensione del corpo si fa spoglia di vita.
Tale è il dolore che d’un tratto è mattino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: