LA FERROVIA SOTTERRANEA Il problema vivo del razzismo

Il razzismo, soprattutto negli Stati Uniti, ma certamente anche nel resto del mondo, è un problema vivo che non possiamo negare. Colson Whitehead ci racconta la storia della fuga di una giovane schiava dalla tenuta della Georgia in cui era nata fino alla libertà; siamo all’inizio dell’Ottocento e, grazie all’invenzione di una “ferrovia sotterranea”, l’autore …

CUORE

Leggiamo nel Vocabolario della Lingua Italiana (Treccani): «Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro lo sterno […]». In quest’ottica, vien da chiedersi: se – solo per un momento – consideriamo una qualsiasi organizzazione umana (e quindi anche un’Associazione …

PINOCCHIO, UN LIBRO CHE PUO’ ESSERE LETTO DA MOLTI PUNTI DI VISTA.

Una Guida per Volontari, Volontarie, Educatrici, Genitori e chiunque abbia a cuore e si interessi dell’educazione di bambini e bambine. Chiara Valerio incontra Dacia Maraini nella trasmissione domenicale L’Isola deserta, andata in onda su Radio3 (scaricabile dal sito Radio3.Rai.it), domenica 14 gennaio 2018. Dacia Maraini (1936) ne propone una rilettura da molteplici punti di vista. …

“Curarsi con i Libri” Ella Berthoud, Susan Elderkin

Vi siete mai arrabbiati al volante? Non preoccupatevi, non accadrà più se seguirete i consigli letterari di Ella e Susan. Ogni volta che avete voglia di spegnere la macchina e scendere per aggreddire un altro conducente inserite nello stereo uno di questi audiolibri e vi sentirete meglio: Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba Enrichetto dal …