Tutto percorre lento, la sigaretta brucia, il cuore strilla. Pensieri non trovano parole, lacrime bruciano, gli occhi non scrutano. Un’ apatia degenerativa, un pretesto per deviare. Pubblicato da Pikkla, il 7 luglio 2018
ANCORA VIVI
Ancora gridi e non sorridi, lasci che la rabbia passi e non filtri i vagiti che salgono perfidi distruggendo anche i sogni come valanghe invernali che seppelliscono villaggi fatti di ricordi costruiti con fatica, in un istante crollano impietosi sotto il furore di chi era montagna ma adesso è fanghiglia, franata sotto i colpi della …
LA DISEQUAZIONE DELL’UMANO
Identità negate, vite innocenti demolite da funzioni, da linee illusorie e crudeli, da odio che acceca. Povero contro povero, ricco con ricco. Ci pentiremo della mano negata, delle lacrime che innaffiano il mare, dei sorrisi persi. Pubblicato da Pikkla il 5 luglio 2018
GIOCHI DI PAROLE
Non c’è più tempo. Non è più tempo. Che il tempo non sia, ma abbia: un senso. Pubblicato da Maria, Brezza d’essenza
NON HO MAI PROVATO
Non ho mai provato a non capire la vita. Non mi piace la parola vita nemmeno la parola morte ora do loro un nome nuovo che le comprenda: Umbaum. Non ho mai provato a non capire l’Umbaum. Sara Provasi Atti effimeri di comunicazione
PENSIERI PRIGIONIERI (CULTURA TRA LE SBARRE). Voci, corpi e sguardi sul palcoscenico del carcere
DOMANDA E RISPOSTA - C’è più libertà in carcere o in città ? - Non ce n’è, libertà. È carcere l’intera città. Giorgio Caproni Vi sono esperienze che non possono essere raccontate senza ridurne e circoscriverne dimensione, spessore e “forza” emotiva. Una sorta di vissuto personale che, proprio in quanto vissuto, non solo non può …
NON HO VOLTO
Non ho volto o corpo età nome sono un’ombra avvolta da una stoffa che mi nasconde e vago arrivo a una montagna di neve in mezzo a una distesa di neve non ho freddo né caldo nella roccia ci sono fiori di quarzo fatti di quarzo Sara Provasi Atti effimeri di comunicazione
E VENNE IL DANZATORE.
E venne il Danzatore. Non Lui. Ma la sua maschera nel mondo. Anche se si fa lieve ad ogni gesto, è travestito. E tornerà, fra poco, il borghesuccio che (quando rincasa) per la cucina, accede alla sua stanza. Non voglio queste maschere incompiute! Meglio la marionetta, ch’è totale. Sopporterò l’involucro ed i fili, e questo …
HO CONTATO I MIEI ANNI
Riceviamo da Elio, volontario che da tempo partecipa alle avventure associative fornendo – sempre – contributi gioiosi e di grande spessore: Ciao Silvio Ti allego una poesia di Mario de Andrade che mi ha colpito molto. Buona giornata. Un abbraccio Elio E’ così che il Blog vive: con una saluto e un abbraccio. «Ho contato …
STRANIERA, IO TI CONOSCO
Straniera, io ti conosco, la tua casa è al di là del mare, ma io ti conosco. Ti ho visto nel mattino d’autunno, ti ho visto nella notte magica. Dal cielo veniva il tuo canto ti ho visto nel mio cuore è tuo, te lo dono, straniera! Ho viaggiato per tutto il mondo sono arrivato …