ABBIAMO UN PROBLEMA: LA SCUOLA E’ SOCIALITA’ E L’INSEGNAMENTO DA REMOTO LA ANNIENTA, LA STERILIZZA, LA SOFFOCA, LA ANNULLA.

Al momento sembrerebbe che non si possa fare a meno delle tecnologie assurte a protocollo didattico unico e ineludibile in questo tempo di pandemia. Ma se ne sono considerati i danni collaterali? Non sarebbe forse il caso di ragionare creativamente intorno alla possibilità di assumersi un “rischio calcolato” così da ridefinire i contorni della scuola come spazio di socializzazione, come è sempre stata e sarebbe bene continuasse ad essere?
Il processo educativo è un processo complesso che non può ridursi alla sola dimensione dell’istruzione. Non sarebbe possibile, mantenendo le necessarie prudenze e osservando specifiche condizioni sanitarie, riaprire le scuole e ogni altro spazio dove gli esseri umani possano riprendere ad interagire e socializzare?
L’insegnamento in presenza è tutt’altra cosa rispetto all’insegnamento a distanza e affonda le proprie radici in una tradizione educativa che data di almeno un paio di millenni e non può di certo essere sostituita dalla distribuzione di tablet o dai monitor dei computer.
*

One Reply to “ABBIAMO UN PROBLEMA: LA SCUOLA E’ SOCIALITA’ E L’INSEGNAMENTO DA REMOTO LA ANNIENTA, LA STERILIZZA, LA SOFFOCA, LA ANNULLA.”

  1. Come non condividere questa provocazione?
    Credo che tutti gli operatori del settore si stiano attivando affinché questo possa davvero essere possibile

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: