SCRIVERE IL PROPRIO CV E RACCONTARE DI SE STESSI

A tutti è capitato o capiterà di scrivere il proprio CV, magari dovendosi attenere all’orribile Modello Europeo. Se i burocrati che l’hanno redatto avessero letto la poesia di Wiszlava Szymborska, si sarebbero forse guardati bene dall’imporre l’obbrobrio che, come un fantasma, si aggira per l’Europa. Dire di se stessi e raccontarsi riguarda il proprio spazio di vita psicologico e Psicocose è il tempo e il luogo dove il leggere e il dire si colorano di affetto, emozione e senso.
*
SCRIVERE IL CURRICULUM
Cos’è necessario?
E’ necessario scrivere una domanda
E alla domanda allegare il curriculum.

A prescindere da quanto si è vissuto
Il curriculum dovrebbe essere breve.

E’ d’obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare personaggi in indirizzi
E ricordi incerti in date fisse.

Di tutti gli amori basta quello coniugale
E dei bambini solo quelli nati.

Conta di più chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all’estero.
L’appartenenza a un che, ma senza perché.
Onorificenze senza motivazione.

Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
E ti evitassi.

Sorvola su cani, gatti e uccelli,
Cianfrusaglie del passato, amici e sogni.

Meglio il prezzo che il valore
E il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
Colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l’orecchio scoperto.
E’ la sua forma che conta, non ciò che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta.

DA:
Wiszlava Szymborska (1923 – 2012). Premio Nobel per la Letteratura nel 1996; Gente sul ponte, Milano, Libri Scheiwiller, 1996

One Reply to “SCRIVERE IL PROPRIO CV E RACCONTARE DI SE STESSI”

  1. La globalizzazione è anche questo.
    Come sempre più spesso accade, l’umanità per quanto animata da buone intenzioni ( almeno questo spero) finisce per andare verso la sua disumanizzazione .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: