NEUROPLASTICITÀ

A ogni pensiero, positivo o negativo, il cervello produce una reazione biochimica che genera sensazioni a esso corrispondente. La ripetizione continua di tali pensieri, rinforza le connessioni tra i neuroni (sinapsi), stimolando la formazione di gruppi di neuroni (reti neurali) che si attivano insieme autonomamente. La ripetizione di tali schemi, nel tempo, influenza il modo di pensare e agire, stimolando il cervello a produrre le stesse sensazioni. Più queste sensazioni sono regolari e permanenti, più si creano veri e propri stati di dipendenza da schemi mentali.
Talvolta si pensa che detti schemi siano ereditari, viste le somiglianze di comportamento tra genitori e figli. Se è vero che l’ambiente educativo influenza il modo di essere, è altrettanto vero che ciascuno ha facoltà di modificare abitudini assorbite in passato.
La composizione genetica è secondaria rispetto alla percezione personale del mondo esterno e questo dà la possibilità a ognuno, di svilupparsi ed evolversi in maniera autonoma e indipendente, secondo la propria capacità di processare informazioni e stimoli ricevuti. Questo è ciò che rende diversi.
Ognuno assimila, nella vita, contenuti emotivi e comportamentali dall’esterno tuttavia è libero di riscrivere nel cervello tutto ciò che non è utile e funzionale al proprio benessere.
La “neuroplasticità” è la facoltà del cervello di modificarsi funzionalmente secondo proprie nuove convinzioni e abitudini, anche in età adulta.
Uno stile di vita “in automatico” fissato in abitudini di movimento e pensiero, senza attenzione e presenza al “qui e ora”, può condurre a un invecchiamento precoce.
Consapevolezza di ciò che accade intorno e coerenza con ciò che siamo, aiuta a padroneggiare i propri stati emotivi e ad affrontare positivamente i cambiamenti, visti così solo come un altro modo per raggiungere gli obiettivi.
E’ possibile quindi intervenire direttamente e positivamente nella propria vita, oltrepassando i limiti delle abitudini e aprendoci con coraggio a nuove possibilità, foriere di benessere fisico, psicologico ed emotivo.

Marina Trionfi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: