Un paio di anni orsono, Luca Bassanese è stato ospite dell’UVI, in via S. Antonio al 5. Ha intrattenuto ascoltatori e ascoltatrici, nella saletta fattasi piccola piazza. Abbiamo conversato di cultura del rispetto, di educazione, dell’importanza del sorriso. Una delle sue canzoni è da tempo il manifesto con cui si apre il corso base dedicato e proposto a tutti coloro che si avvicinano alla nostra associazione: cerchiamo di fare in modo che i nostri più giovani compagni di viaggio siano, in un futuro ormai prossimo, cittadini liberi e pensanti.
E a proposito di piazza (piccola, grande o virtuale che sia), Luca Bassanese scrive: “La Piazza è l’agorà, luogo dell’incontro, della cultura, dello scambio. La Piazza è un luogo aperto. La piazza accoglie e ascolta traducendo in musica e parole un sentimento comune dettato dall’istinto di un volo”.
In questi giorni è uscito il nuovo CD “Piazza Bassanese, Vol. 2”. Chi lo desiderasse potrebbe ascoltare (gratuitamente) le 17 canzoni, visitando il seguente link: https://fanlink.to/piazzabassanese2
*