COMPITO DELLA SCUOLA E’ QUELLO DI FAR INNAMORARE DEL SAPERE E DELLA CONOSCENZA (L’insegnante, non esecutore ma emozionato e sensibile interprete di partiture esistenziali).

Educatori, maestre, maestri e insegnanti sono interpreti di partiture musicali prestabilite alle quali devono attenersi (i cosiddetti “programmi”, con le connesse procedure di valutazione illusoriamente oggettive, tipo “test Invalsi”). In ogni caso, non “esecutori” ma “interpreti”, che ne siano o meno consapevoli. André Gide scrive: «Si racconta che Chopin, al pianoforte, aveva sempre l’aria di …