Burkina Faso. Diario dell’ascolto e dell’azione solidale. 4/1: Bingo, le cose, le emozioni (17 dic.2018)

Mercoledi 5 dic. alle 15,40 la Brussells Airline ci depositava per la quarta volta in Burkina. Don (abbè) Clement e seur (Suor ) Pauline ci hanno accolto con calorosissimo affetto (e mi fa un po’ effetto dire: “come al solito”) e alle 21, 30 eravamo nella nostra camera. Nostra , ma non “la solita” perché quest’anno la canonica è in ristrutturazione e siamo ospitati nell’edificio delle suore missionarie ( Suellen della Luisiana, e Pauline canadese). Prossimamente i dettagli.
Bingo è il nome dato ad un caprettino di 4 mesi adottato da suor Pauline, cui manca il suo gatto: lei gli dà il latte col biberon, lo lascia dormire in camera sua e lui la segue ovunque, chiamandola vivacemente quando lei va al Centre Medical. Bingo ancora non lo sa, ma ha fatto veramente “Tombola”: trascorrerà serene pasque “in famiglia”, e morirà di vecchiaia, cosa che a molti suoi coetanei e conterranei umani non sarà data. Ma non cominciamo con le tristezze: parliamo delle cose positive che abbiamo già realizzato. Col nostro scooter abbiamo raggiunto ( 5 Km di pista terra/sabbia) la piccola scuola di Yassoù cui avevamo donato una toilette nuova : abbiamo preso foto-che vi allego- delle rovine dei vecchi cessi (basta francesismi) e della piccola, nuova costruzione. La Direttrice/insegnante ( qui ci sono le classi doppie: solo 3 aule per i 6 livelli) ci ha presentato i 5 bimbi/e ai quali finanziamo la scuola, e ci ha consegnato la lista del materiale di cui abbisognano : come immaginavamo, dei 60 Euro richiesti per ogni allievo, solo una parte sono la tassa scolastica, col rimanente finanziamo l’acquisto di materiale didattico richiesto dalla scuola (dai gessetti alle lavagnette usate ai primi livelli, alle Bic, ai quaderni, al primo libro..). 5 bambini erano a piedi nudi: avuta conferma che non era una dimenticanza, prese le misure col metro, al mercato di Yalgò abbiamo acquistato 6 paia di ciabattine/sandaletti che abbiamo consegnato alla scuola il giorno seguente. Dopo la consegna ci siamo avventurati col fedele Dinamite ( nome dato allo scooter: un omaggio ai 70 anni di Tex Willer , Dinamite era il suo cavallo) per qualche km nella brousse, scoprendo così, addossata a un minareto, una piccola scuola coranica: qui 95 bimbi e ragazzini studiano il francese e l’arabo con un unico insegnante. Vincendo la nostra avversione per le scuole che usano un testo religioso come sussidiario, abbiamo chiacchierato coll’insegnante cui, alla fine, abbiamo promesso un po’ di Bic: dopotutto, che colpa ha una bambina di 7 anni nella scelta della scuola…?. Altra novità, Clement non è più il parroco di Yalgò: segue il Centre Medical curandone il rifornimento dei medicinali, l’ampliamento e il collegamento con le altre strutture sanitarie della provincia. Venerdi Clement ci ha portato a Guenangò a vedere il Mulino che abbiamo regalato a Natale dello scorso anno: vedere le donne al lavoro ( alcune con la mano deformata dall’uso del tradizionale mortaio) ha generato in noi emozioni che ci fanno dimenticare che, al pomeriggio, la temperatura sale ancora a 34-36°C. Fatte le foto –ricordo e stretto innumerevoli mani, abbiamo offerto un “pieno” di gasolio per la macchina del mulino e siamo rientrati chez-nous. E, finalmente, domenica l’”apoteosi”: dopo la Messa, lunga e vivacissima, cui noi assistiamo col gruppo degli “esterni” (quelli che non trovano posto all’interno della Chiesa) è stato tutto un coro di “Bonjour Renato e Cristine”. Io mi sono ricordato solo 2 nomi (Cris almeno una dozzina: ma come farà..?); ma parecchi volti mi erano familiari: insomma, ci siamo sentiti ancora una volta “a casa nostra”. E scusate se è poco. Abbiamo incontrato il nuovo parroco, Silvere, e parlato delle caprette che doneremo e di pozzi da scavare. Alla prossima ( WiFi latita, e NON è una novità). Bilfù!

Renato e Cristina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: